Incontro del Patto delle 3 C con i Parlamentari PD, M5S-3C
ANCONA – interventi mirati all’incentivazione della produttività nelle Mpi. E’ questo il primo punto, condiviso, emerso dall’incontro che si è tenuto questa mattina, tra Associazioni di categoria (le cosiddette 3C di Confcommercio Imprese per l’Italia, Confartigianato e CNA) e Parlamentari eletti in Provincia di Ancona alla Camera dei Deputati e in Senato, per fare il punto della situazione dell’economia e mettere in cantiere quelle ricette che possono servire a far ripartire l’economia locale e non. Presenti il movimento 5 Stelle con Patrizia Terzoni e Serenella Fucsia, e PD con Emanuele Lodolini e Piergiorgio Carrescia. I temi trattati sono quelli con cui tutti i giorni le imprese si scontrano. Confcommercio Imprese per l’Italia, Confartigianato e CNA, condividendo un unico canovaccio di lavoro, hanno precisato i punti da esse più conosciuti perché settoriali. In buona sostanza è emersa la necessità di attuare interventi mirati all’incentivazione della produttività nelle Pmi. Le problematiche che attanagliano la categoria Artigiani/Commercianti sono diverse: sblocco immediato dei pagamenti dei debiti della Pubblica Amministrazione, intesa come tutti gli enti che fanno parte della stessa, Stato, Regioni, Provincie Asl, sostegno economico alle imprese, promuovere e incentivare risorse che creino occupazione, norme a tutela delle imprese con verifica di ricaduta delle stesse ex ante, necessità di colmare il gap con gli altri stati europei seguendo il modello tedesco e francese di promozione unica dei prodotti (brand made in Italy), norme rivolte allo snellimento della burocrazia e alla chiarificazione delle stesse secondo un unico metodo di comprensione e di significato, risoluzione delle problematiche legate alla liquidità per le PMI e all’impossibilità di accesso al credito con un comportamento più trasparente da parte del sistema bancario, tutela, compensazione ed equiparazione dello squilibrio legato alle differenze tra
PMI e GDO (Grande Distribuzione) interventi sulla diminuzione della T.A.R.E.S, IVA e Sistri. L’incontro si è concluso con l’impegno di un prossimo appuntamento, post formazione del Governo, per il quale le forze politiche si sono messe a disposizione per inoltrare le istanze fornite dalle Tre Associazioni, indispensabili per far rivivere le Imprese.
Avvio da parte degli enti locali di lavori pubblici subito cantierabili a portata di piccole imprese, a favore della locale imprenditoria evitando procedure multimilionarie con strumenti informatici che tagliano fuori la maggior parte delle imprese del territorio.