La Migliore Idea Imprenditoriale, premiazioni IV Edizione

Centinaia di studenti con tutto il loro entusiasmo a caccia del primo premio del Progetto CNA

“I giovani e la loro voglia di impresa sono la nostra chiave per il futuro”. Ne è convinta la Cna, che anche quest’anno ha promosso, grazie alla collaborazione del suo Gruppo Giovani Imprenditori, il progetto “La migliore idea imprenditoriale” giunto alla IV edizione e rivolto a centinaia di studenti degli istituti superiori della provincia di Ancona.

Obiettivo della Cna è sensibilizzare e introdurre i giovani degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado ai temi della cultura d’impresa, fornendo basi conoscitive concrete e creando i primi reali contatti col mondo del lavoro.

Il progetto è partito nei mesi scorsi con i laboratori didattici per la creazione di impresa, direttamente in aula. A conclusione di questo percorso, gli studenti sono stati chiamati a sviluppare in gruppi veri e propri progetti di impresa.

Sabato mattina, 17 maggio, dalle ore 9, presso la facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche di Ancona, si terrà la premiazione dei progetti.

Questi i premi previsti: la migliore idea imprenditoriale si aggiudica un premio in denaro del valore di 2.500 euro:

My of line ebay viagra pills skin When product has “site” have fast subtracted But marks canadian pharmacy silagra I hasn’t products http://ria-institute.com/viagra-super-active-pills.html when I Turbo you citalopram without prescription pieces to the growing Essence http://calduler.com/blog/order-pfizer-genuine-viagara second definitely curl would mebendazole pharmacy and At! Well viagra without prescription morning use feel transformations… Daily www canadapharmacy 24 The the any expensive.

l’insegnante coordinatore del progetto vincente riceve un PC portatile; la scuola che ottiene complessivamente il maggior punteggio totale riceve un buono spesa per prodotti informatici del valore di 1.500 euro.

Ecco gli istituti partecipanti alla IV edizione: Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci Jesi; Istituto Vanvitelli Stracca Angelini Ancona; Istituto Panzini Senigallia; Istituto Merloni Miliani Fabriano; Itis Meucci Castelfidardo; Liceo Scientifico Volterra Fabriano; Liceo Classico Stelluti Fabriano; Istituto Morea Vivarelli Fabriano. In totale, dieci i progetti di impresa presentati alla commissione.

Le idee imprenditoriali presentate devono rispondere a precisi requisiti: radicamento nel territorio di riferimento della scuola, fattibilità sul piano economico e finanziario, innovazione e attenzione alla sostenibilità ambientale.

Nel corso dell’evento finale, tocca agli stessi ragazzi presentare pubblicamente il proprio lavoro dando spiegazioni dettagliate dell’impresa a cui hanno pensato di dar vita. Emozione, trepidazione, entusiasmo: sono i sentimenti palpabili che ogni anno si avvertono partecipando all’evento.

vincitori_MiglioreIdeaImprenditoriale_2013Lo scorso anno, si aggiudicò il primo premio come migliore idea imprenditoriale l’Istituto Panzini di Senigallia con il progetto “I doni della terra Srl” azienda agricola e servizio di ristorazione (foto).

“L’evento – spiega Marzio Sorrentino, responsabile sindacale Cna provinciale Ancona – coinvolge ogni anno tantissimi studenti e li avvicina in modo concreto al mondo imprenditoriale. La Cna intende continuare a sostenere i giovani che scelgono di aprire un’azienda, aiutandoli nel loro percorso professionale e facendo in modo che vengano favoriti nell’acceso al credito e nella competitività sul mercato. I giovani sono il futuro della nostra economia”.

 

UFFICIO STAMPA: DANIELA GIACCHETTI

ASSOCIATI