"La migliore idea imprenditoriale": II edizione del concorso CNA nelle scuole

“En Steps Srl”, una discoteca open space in grado di autoprodurre energia: con questa idea imprenditoriale la V A Igea del Corridoni-Campana di Osimo si è aggiudicata nel maggio scorso il primo premio della I edizione del concorso “La migliore idea imprenditoriale”, indetto dalla Cna provinciale di Ancona in collaborazione con le scuole superiori della provincia per promuovere, tra i giovani, la cultura dell’autoimprenditorialità.

Un’iniziativa che ha avuto ‘numeri importanti’: oltre 300 ragazzi coinvolti, 11 istituti di istruzione superiore partecipanti, 15 proposte presentate.

E la II edizione, ai nastri di partenza, non sarà da meno.

Sono già 8 le scuole secondarie di II grado della provincia che hanno confermato l’adesione per l’anno scolastico 2011-2012. Il progetto formativo partirà nella seconda metà del mese di ottobre.

Il progetto è destinato agli studenti delle quinte classi e prevede l’istituzione di un laboratorio didattico per la creazione di impresa per un totale di nove ore nel corso del quale si svolgerà attività di orientamento finalizzata alla trasmissione degli elementi necessari alla definizione di un’idea imprenditoriale.

Novità assoluta di quest’anno: durante l’attività di orientamento, i ragazzi dovranno produrre un video che racconterà e documenterà l’esperienza e il lavoro svolto; il filmato più creativo verrà premiato.

A conclusione del percorso didattico, gli studenti svilupperanno un proprio progetto di impresa. Il miglior progetto, valutato da un’apposita commissione, si aggiudicherà i 3.000 euro di premio in denaro messi in palio.

Inoltre, l’insegnante coordinatore del progetto vincente, riceverà in premio un PC portatile offerto dalla società informatica della Cna, Sixtema Spa.

Infine, sarà premiata con un buono acquisto del valore di 2.000 euro spendibile per attrezzatura tecnica presso Sixtema Spa la scuola che coinvolgerà il maggior numero di studenti e che otterrà il maggior punteggio.

I lavori andranno presentati alla commissione del concorso entro il 31 marzo 2012. A fine aprile si avrà la proclamazione dei vincitori.

“La nostra iniziativa – spiega il vice direttore provinciale Cna Marzio Sorrentino – ha l’obiettivo di introdurre i ragazzi degli ultimi anni delle scuole superiori ai temi della cultura d’impresa. La partecipazione al concorso rappresenta per questi ragazzi un momento di contatto privilegiato con la comunità delle imprese, in quanto è previsto il coinvolgimento di imprenditori del territorio nel corso degli incontri di orientamento”.

Il concorso è promosso dalla Cna con il patrocinio della Provincia di Ancona e la collaborazione della Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana.

 

UFFICIO STAMPA: DANIELA GIACCHETTI

ASSOCIATI