La crisi non frena la voglia d'impresa a Senigallia

Giovedì prossimo al Finis Africae alle ore 21:00 la CNA e le oltre 400 nuove attività autonome nate nel corso dell’anno nell’area senigalliese costruiranno insieme la prima “piazza del business locale”, occasione per far conoscere la propria azienda ed avviare potenziali collaborazioni tra neo-imprese.

SENIGALLIA – La crisi non frena la voglia d’impresa. Nonostante l’incertezza sull’esito dell’avventura imprenditoriale resta sempre alta e per alcuni di loro, due su dieci, la voglia di mettersi in proprio e tentare la strada dell’intrapresa aziendale si ferma al primo anno di attività, l’area senigalliese nel 2011 si è arricchita di oltre 400 nuove partite iva. Naturalmente merita una attenta riflessione il fatto che un buon 30% delle oltre 80 attività avviate presso la CNA di Senigallia nel 2011 sono mosse dalla mancanza di alternative occupazionali e si affidano alla loro creatività, all’operosità e alla voglia di reagire al clima di incertezza e malessere che regna in città, scommettendo, con tutti i rischi del caso, su una futura ripresa economica. In generale rileviamo il fatto che le oltre 200 attività della zona che si sono avvicinate all’associazione nel corso del 2011 lo hanno fatto perché la contingenza economica e finanziaria impone relazioni sempre più strette con accreditati partner esterni in grado di affiancare e supportare con efficacia e sollecitudine la sempre più complessa e delicata operatività quotidiana.

Di fronte a questo scenario la CNA ha deciso di organizzare una serata in cui tutte le nuove attività locali possano prendere contatti tra loro per avviare future collaborazioni, introducendo l’incontro con una breve presentazione del sistema CNA e dei servizi erogati alle imprese alla luce della recente manovra, illustrando le agevolazioni e le opportunità previste nel credito, nella formazione e nelle prestazioni sanitarie, gli adempimenti facoltativi ed obbligatori e le convenzioni nel settore assicurativo e nella telefonia.

In tal modo riteniamo si possa apportare un contributo incisivo nel grado di consapevolezza con il quale una nuova attività si appresta a formulare scelte aziendali strategiche, comprendendo i rischi e le opportunità connaturate nel contesto in cui si opera e gli adempimenti a cui è tenuta, valutando gli strumenti a disposizione per affrontare un mercato sempre più instabile, esigente e competitivo.

Al termine dell’incontro la CNA e le imprese brinderanno insieme al nuovo anno.

CNA ZONA SENIGALLIA

ASSOCIATI