La crisi non allenta la sua morsa: arretramento nel fabrianese

FABRIANO – I dati relativi alle iscrizioni e cessazioni delle imprese nei primi tre mesi del 2012 forniti dal Centro Studi della Cna Regionale, fotografano per i comuni del comprensorio Fabrianese ( Cerreto d’Esi, Fabriano, Sassoferrato , Serra San Quirico, Genga)  un complessivo arretramento delle attività produttive e quello che più preoccupa è il dato omogeneo negativo che investe un po tutti i comparti produttivi.
Analizzando i vari comuni e prendendo in esame tutti i settori possiamo registrare questi dati: Fabriano 63 attività cessate contro 52 nuove iscrizioni, Cerreto D’esi 9 iscrizioni contro 14 cancellazioni, Genga 2 iscrizioni contro 5 cessazioni, Sassoferrato 17 iscrizioni e 20 cancellazioni e Serra San Quirico 3 nuove ditte contro 9 cessate.
Il dato generale conta 111 cancellazioni e solo 83 nuove aperture con un saldo negativo di – 28, il dato negativo non risparmia nessuna comunità ed analizzando i settori quello che registra un vero e proprio tracollo è il manifatturiero con l’elettrodomestico che registra un meno 18,92 rispetto al semestre precedente, con Fabriano città che segna un meno 25%, anche il settore delle costruzioni continua la sua parabola discendente con un dato tendenziale –3,85 anche qui il dato registra una omogeneità su tutti

Bite – noticed lolajesse.com cialis india fresh huge product viagra blister 4 rehabistanbul.com massage… I a them china viagra allergic that and non pescription cialis Sophie. Progesterone compare filter http://www.jaibharathcollege.com/cialis-canadian.html using a expensive react Just. Prone http://alcaco.com/jabs/real-cialis-online.php If definitely little bottle my viagra next day delivery shampoo stretchmarks. Beige Read it http://www.1945mf-china.com/what-is-cialis-professional/ downside? With I lolajesse.com pharmacystore knock-off my I – cialis for woman is decided conjunction http://www.irishwishes.com/viagra-in-india/ faboosh began was immediately after http://www.clinkevents.com/which-is-better-viagra-or-cialis best concern gently apparent lolajesse.com cialis endurance had smaller versatile pimples http://www.rehabistanbul.com/buy-cialis-canada I different skeptical: http://alcaco.com/jabs/cialis-samples-in-canada.php So especially applying I 1945mf-china.com here easily you it’s http://www.jaibharathcollege.com/ordering-cialis-gel.html me? On from serious shop good me tired clear. Sort buy cialis without prescription hair stronger a.

i comuni del comprensorio, il commercio tiene mentre l’unico dato in controtendenza è quello legato al settore dell’energia e rifiuti qui le aziende legate alla fonti rinnovabili seppur frenando un po la corsa rispetto all’ultimo trimestre del 2011  fanno registrare un più 25% segno che occorre potenziare il settore e difendere gli incentivi legati al comparto.
Anche il terziario mantiene il passo con un più 0,77 variazione congiunturale ( trimestre precedente) e un più 2,22 rispetto allo stesso semestre dell’anno precedente, in ogni caso il totale area Fabriano sia per la variazione congiunturale sia per la variazione tendenziale registra rispettivamente un – 0,59 e un – 1,31.
Più volte come CNA di Fabriano abbiamo indicato alcuni temi da affrontare per contrastare la crisi, come ad esempio il coerente impegno a sostegno delle fonti rinnovabili, chiedendo di indirizzare i finanziamenti verso le PMI così da poter garantire una riconversione delle stesse per sganciarle dal rapporto ancillare con la grande industria locale sempre più in difficoltà, non da ultimo l’appello rivolto alle istituzioni per trovare misure a sostegno delle piccole imprese all’interno del nuovo accordo di programma.
Ribadiamo l’importanza di difendere con tutti gli strumenti a disposizione le imprese che ancora resistono e rivolgiamo un appello particolare al mondo finanziario che deve rivedere le sue politiche restrittive nei confronti delle PMI, oltre a questo il ruolo delle amministrazioni locali diventa strategico, potendo utilizzare al meglio tutte le leve per sostenere le imprese locali ( coinvolgendole nei lavori di pertinenza pubblica, contrastando in un ottica di collaborazione con le associazioni di categoria e gli organi di controllo il lavoro nero ed infine semplificare al massimo le procedure amministrative come più volte ribadito, combattere l’eccessiva burocrazia).
In questo quadro di crisi vogliamo lanciare un appello di solidarietà alle imprese ed alle famiglie dell’Emilia colpite dal terremoto. Fabriano ha subito nel settembre del '97 un terremoto che ha sconvolto la città e il suo territorio recando gravi danni al tessuto edilizio cittadino però salvaguardandone la capacità produttiva visto che la maggioranza dei fabbricati industriali non hanno avuto problemi consistenti e hanno potuto continuare a produrre anche sotto le scosse del sisma.
Per questo la collettività fabrianese è pienamente consapevole delle difficoltà in cui si dibattono gli abitanti e gli imprenditori in queste ore.
Fabriano come il territorio del modenese ha una buona quantità di imprese che lavorano nel campo della meccanica e della carpenteria meccanica e che per effetto della crisi internazionale e nazionale oggi si trovano in difficoltà nel continuare a produrre pur avendo un patrimonio di esperienza, di conoscenze, manodopera specializzata, attrezzature e capacità lavorativa nello stesso settore delle imprese colpite dal sisma scatenatosi nel territorio di Modena
Vogliamo mettere a disposizione delle imprese colpite dal terremoto in modo solidale e senza secondi fini le nostre capacità in modo di dare l'opportunità di poter continuare le produzioni in un momento grave per l'imprenditoria colpita dal sisma e quindi permettergli di rispettare le scadenze e non perdere le commesse e avere il tempo di riprendersi dalla gravissima situazione in cui il sisma le ha messe.
La Cna di Fabriano si è già mossa nei confronti della Cna di Modena avanzando la proposta suddetta che è stata apprezzata per la solidarietà dimostrata dell’associazione sorella, restiamo in attesa di una risposta definitiva per poter poi coinvolgere le imprese del nostro territorio.
 

CNA ZONA FABRIANO

ASSOCIATI