La CNA di Ancona sull'Agenda Urbana

Grande apprezzamento della Cna di Ancona per la proposta della Pubblica Amministrazione di riqualificare, attraverso lo strumento dell’Agenda urbana, il centro cittadino e il resto della città.
“Come diciamo e auspichiamo già da tempo, al capoluogo serve un nuovo volto, unitamente a politiche incentrate a favorire il commercio, l’artigianato e a rendere attrattivo il cuore della città – afferma Andrea Riccardi segretario della Cna di Ancona – Attraverso lo strumento dell’Agenda urbana si può fare una sintesi delle diverse competenze e aspettative e impostare una politica di riqualificazione e di sviluppo in tempi più brevi e certi”.
Secondo la Cna, tra le priorità su cui si deve lavorare ci sono la viabilità, il decoro, la riqualificazione di spazi pubblici e politiche volte ad attrarre turisti, accoglierli e dare loro una città dove oltre alla semplicità negli spostamenti, ci sia una giusta segnalazione, anche in lingua, per ogni punto di interesse. “Devono esserci una buona comunicazione e una pianificazione di interventi su cui far valere il principio di sostenibilità – continua Riccardi – prendendo come esempio importanti città del nord Europa, dove le persone vivono in armonia con l’ambiente”.
Inoltre, secondo il segretario della Cna dorica, ad Ancona ci sono siti storici e archeologici che, se correttamente valorizzati e collegati l’uno all’altro, possono essere un volano del turismo e un motore di sviluppo dell’intera città.
“Oltre ad apprezzare l’intenzione della pubblica amministrazione di dare un nuovo impulso alla riqualificazione del centro urbano – conclude Riccardi – plaudo all’iniziativa programmata per il mese maggio dal nome Tipicità in Blu, perché oltre a valorizzare il settore della ristorazione e l’arte culinaria tipica della regione Marche, mette assieme il mare, il territorio e la tradizione, per presentare alla città un’interessante iniziativa che apre le porte alla stagione estiva”.
Considerando che nel 2014 nella provincia di Ancona hanno chiuso 7 imprese al giorno, ogni azione, volta a favorire le imprese e rendere più attrattivo il territorio, è apprezzata e sostenuta dalla Cna di Ancona, che si rende disponibile per ogni confronto.
 
UFFICIO STAMPA: DANIELA GIACCHETTI

ASSOCIATI