Un grazie a tutti gli imprenditori che hanno collaborato rispondendo al nostro questionario
MAURIZIO PARADISI*
E’ impossibile non comunicare. Ci avete mai pensato? La comunicazione è, di fatto, comportamento e avviene continuamente. E’ però importante comunicare bene, tanto più se si è associazione o azienda e si intende trasferire informazioni e aprire un canale di dialogo costante e costruttivo con i propri associati/clienti.
Di fatto, la comunicazione produce risultati positivi solo se si ha una precisa valutazione di chi è l’interlocutore a cui ci si rivolge, di cosa cerca e desidera e soprattutto di come tale interlocutore interpreta chi comunica.
Da questi presupposti, e con l’intento di agire in modo sempre più consono alle aspettative del nostro sistema, è partita un’azione mirata della Cna Provinciale di Ancona che, attraverso un questionario, si è rivolta direttamente ai suoi interlocutori per capire come comunicare con loro in maniera davvero efficace.
Una vera e propria analisi scientifica della capacità comunicativa della Cna, che si è esplicata attraverso un sondaggio di marketing valutativo inviato con mail ad un campione molto rappresentativo dei soci, con il quale abbiamo rivolto loro domande specifiche e chiesto suggerimenti. Abbiamo chiesto quale quotidiano leggono di più, quando, quale TV seguono, quale radio ascoltano, sondando anche i canali Social e il Web…
Il primo dato emerso è che le aziende che hanno risposto sono molte, ma molte di più delle nostre più rosee aspettative. Segno tangibile che il coinvolgimento nelle scelte della nostra associazione è la via giusta per prendere decisioni mirate. Abbiamo inoltre potuto notare che le imprese sono in evoluzione, perché utilizzano nuovi media di pari passo con la stessa evoluzione della Cna.
Le risposte, inoltre, sono state inequivocabili: ci permettono di fare scelte più consone alle aspettative del nostro target di riferimento, che sicuramente è complesso poiché composto da figure con sfumature tanto diverse l’una dall’altra, che operano in settori che spaziano dall’artistico al tradizionale, o all’innovativo, con dimensioni, anche, spesso molto differenti.
Le indicazioni emerse e i suggerimenti offerti sono chiari e confermano la bontà di alcune scelte da noi effettuate, da un lato, mentre dall’altro ci indirizzano a prendere nuove strade abbandonandone alcune vecchie.
Siamo pronti a fare tesoro di queste importanti indicazioni e già abbiamo cominciato ad allineare il nostro passo alle richieste avanzate, felici di farlo perché con certezza possiamo dire che stiamo rispondendo alle esigenze manifestate.
Ora possiamo affermare che la Cna è strategicamente importante per le aziende che ci chiedono soprattutto informazioni su tutto ciò che riguarda opportunità, adempimenti, progetti per il futuro e un confronto costante con il territorio e i suoi rappresentanti.
Concludendo, un grazie a tutti gli imprenditori (tantissimi!) che ci stanno aiutando collaborando con noi e un grazie anche a tutto il Comitato di Redazione e ai responsabili della Comunicazione della Cna Provinciale di Ancona che con umiltà hanno deciso di sottoporre la propria attività al giudizio inequivocabile della base associativa.
*Membro della Presidenza Provinciale CNA con delega alla Comunicazione