Io sono CNA perchè… dai pit stop della moto GP ad Alex Moto Race

La cura ai piccoli particolari, imparato sui circuiti mondiali, è il segreto dell’officina di Falconara Marittima targata Alex Cionna

Alex Cionna, classe 1991, ama i motori. Ma è andato oltre alla passione, ereditata dal padre e dallo zio. Dopo il diploma come meccanico e una quinquennale esperienza lavorativa, la decisione di approfondire il mondo delle moto. Ed ecco che Alex ricomincia a studiare.
«Nel 2014 mi sono iscritto alla MTS School di Monza, scuola dedicata ai meccanici di moto e auto da competizione – racconta Alex Cionna – Poi ho avuto la grande fortuna, grazie al supporto del Fondo Vasco Ferrante e della Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, che hanno creduto in me, ho fatto il tirocinio in Ducati nel Team Sviluppo per Moto Gp. Dopo il tirocinio sono stato subito contattato per lavorare in pista, proprio nel momento in cui ho iniziato a pensare di aprire la mia officina, Alex Moto Race».
Per due anni Alex ha lavorato per Reale Avintia Racing, team spagnolo di Moto Gp, per il quale è stato uno dei meccanici responsabili dell’assistenza in pista del pilota Tito Rabat. A giugno 2019 il taglio del nastro della sua officina. «Nel mio lavoro metto molta cura ai piccoli dettagli, vecchio scooter o moto fiammante che sia. Nella Moto Gp sono i piccoli dettagli a fare la differenza…». Dopo aver aperto Alex è entrato nella famiglia CNA, «perché affascinato dal modus operandi dell’associazione!».

Potrebbe interessarti anche

ASSOCIATI