È il momento di investire in una strategia di internazionalizzazione. I dati recenti sull’export marchigiano mostrano con evidente lucidità come, nonostante il perdurare del momento di difficoltà economico del sistema nazionale, l’export del “Made
CNA con ICE Agenzia è presente in questi giorni alla “Downtown Design Dubai”, manifestazione in programma da mercoledì 9 a sabato 12 novembre nel “Design District”, l’area di Dubai esclusivamente dedicata alle nuove tendenze internazionali del design,
Dati alla mano CNA chiama a raccolta le imprese “per un export più agile” Il “Made in Marche” non rallenta e porta nel mondo food e fashion. È partendo da questo dato che CNA Ancona, insieme
CNA, Ecipa e l’Università della Sapienza hanno dato il via al corso di alta formazione “Made in Italy e Turismo. Cibo, Arte, Moda. Tutelare le eccellenze dell’Artigianato per la riconquista dei mercati esteri”.
Sulla base dei dati provvisori Istat elaborati da Anacer, l’Associazione nazionale dei Cerealisti, le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi sette mesi del 2022 sono risultate in
CNA informa che a partire dalle ore 10 del 9 settembre, le imprese italiane potranno prenotare il “Buono Fiere”, il nuovo incentivo che sostiene la loro partecipazione alle manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia. Il beneficio consiste
A maggio 2022 si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+4,8%), lieve per le importazioni (+0,3%). L’aumento su base mensile dell’export è dovuto all’incremento delle
Export verso la Russia e l’Ucraina bloccato. Costo dell’energia fuori controllo. Fiere internazionali che saltano. Compratori russi che non verranno alle fiere italiane ed europee. Imprese marchigiane che vantano crediti da incassare da
È stata inaugurata ieri, venerdì 25 febbraio, la showroom promossa da CNA Marche e coordinato da CNA Ancona, alla presenza della delegazione della Regione Marche guidata dal Vicepresidente e Assessore alle Attività Produttive Mirco Carloni e del
Lunedì sera nella prestigiosa location del “Bozar” a Bruxelles è stata inaugurata la VI edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo, quest’anno dedicata al tema della tradizione e della sostenibilità alimentare. L’evento organizzato