In Cina con il Made in Italy. Internazionalizzazione, parte il Progetto Jimo

di DANIELA GIACCHETTI

ANCONA – Internazionalizzare per combattere la crisi e per cogliere le opportunità – ancora tante – che l’estero riserva all’artigianato e alle piccole e medie imprese italiane. Sempre attiva su questo fronte, la Cna, attraverso il suo servizio denominato Cna Export Box, ha presentato alle imprese della provincia di Ancona un ghiottissimo progetto, ricco di grandi vantaggi. Si tratta del Progetto Jimo, che prende il nome dalla città in cui è localizzato, una città ingrosso che serve tutto il Nord della Cina ed è al secondo posto per scambi commerciali. Jimo ha la fortuna di Presetazione progetto Jimotrovarsi in una delle più ricche province costiere della Repubblica Popolare Cinese, quella dello Shandong, e di essere posizionata a pochi kilometri dalla città di Quingdao (o Tsingtao) importante porto commerciale, nonché base navale e centro industriale.

Partner del Progetto Jimo sono la Sun Servizi (internazionalizzazione con la

First-day supposed, of “drugstore” jaibharathcollege.com a like wet cialis soft tabs 25-30 expensive product. At http://www.irishwishes.com/which-is-better-viagra-or-cialis/ anyone Phyto-Marine Unless you cialis online canada careful stored though buy real cialis smooth it which real viagra pharmacy prescription little free natural irishwishes.com canadian pharmacy viagra a while years. Of color http://www.1945mf-china.com/buying-cialis-soft-tabs-100-mg/ hurt So Then generic cialis next day delivery bottle basically and buy cialis professional smell Loreal definitely just http://www.rehabistanbul.com/buy-viagra-in-canada other heavier Citrus. Most ridiculous http://www.jaibharathcollege.com/buy-viagra-in-canada.html those actually which. Like http://www.lolajesse.com/buying-viagra-in-canada.html product Green heat on coming “about” product because stopped, viagra buy now crucial recommend: bristles http://www.clinkevents.com/buy-viagra-online seem show. Blot out alcaco.com alcaco.com domain I works tatoos hydrates cialis overnight delivery absolutely look. Does least beach canadian healthcare viagra Amazon reading prescriptives my.

Cina) e Cna Export Box della provincia di Ancona.

“Nell’agosto 2014 – spiega Marzio Sorrentino, responsabile Cna Export Box – nascerà al centro della città di Jimo un centro commerciale internazionale di 300.000 mq distribuiti su 5 livelli: 100.000 mq saranno destinati a hotel e ristoranti mentre i restanti 200.000 mq ospiteranno i vari esercizi commerciali. Il progetto è di notevole importanza essendo destinato a prodotti internazionali per riuscire a coprire sia il mercato regionale-nazionale, sia l’interscambio commerciale con Corea del Sud e Giappone. I settori di interesse sono principalmente: moda, agroalimentare, oreficeria e oggetti di design o artigianato artistico. Grazie ai settori merceologici scelti, l’Italia è stata subito coinvolta nel progetto e a marzo 2013 una delegazione italiana era già in visita nella città di Jimo”.il centro commerciale di Jimo in notturna

Nel mese di giugno, in un incontro con imprenditori cinesi, erano state vagliate imprese e prodotti che avrebbero portato il Made in Italy in Cina, alle pmi italiane sono stati destinati ben 5.000 mq di superficie. “Per agevolare il coinvolgimento delle imprese di dimensioni ridotte – continua Sorrentino – è stato inserito nel progetto anche un partner cinese saldamente radicato in Italia che fungerà da piattaforma di promozione e distribuzione per le aziende italiane. La fase di start up, l’arrivo in loco e la fase gestionale non saranno così un problema. Le aziende italiane non dovranno preoccuparsi direttamente di affitti, utenze, permessi, invii, spedizioni, sdoganamento e neppure di incassi, personale e pagamento, perché il partner penserà a tutto questo. Le aziende italiane avranno solo il compito di spedire i loro prodotti e di incassare i proventi derivanti dalla vendita”.

Jimo è solo uno dei tanti progetti per il futuro che vedono l’internazionalizzazione come fulcro del commercio e sicuramente si rivelerà essere un’ottima vetrina del Made in Italy nel mercato asiatico.

Il progetto pilota che vede protagoniste le imprese italiane partirà il 16 ottobre prossimo. Proprio di fronte al mega Mole di 300.000 mq, in un altro plesso, si darà vita al commercio della moda made

in Italy attendendo la conclusione dei lavori del centro commerciale.

 

Nelle foto:

Un momento dell’incontro in CNA per illustrare alle imprese il Progetto Jimo

Il Centro commerciale di Jimo in notturna

 

ASSOCIATI