In Campionaria torna Vitattiva. Incontri e confronti sulla longevità

Dopo il successo dello scorso anno, anche per l’edizione 2023 della Campionaria di Senigallia tornano i medici in piazza di Vitattiva. L’iniziativa, organizzata da CNA Pensionati Ancona prevede, infatti, uno spazio all’interno della Campionaria 2023 (dal 24 al 30 agosto presso il parcheggio dello Stadio Bianchelli) dove tutti i giorni i medici dell’ospedale di Senigallia e dell’Inrca, affronteranno numerose questioni medico sanitarie, attorno al tema della longevità.

Il programma:

24/08
Medicina con la dottoressa Laura Morbidoni. Titolo dell’incontro: “Riconoscere e curare i fattori di rischio di alcune frequenti patologie internistiche per vivere bene a lungo
Ortopedia con il dottor Donto Caroli. Titolo dell’incontro: Osteoartosi

25/08
Fisiatria con il Dr. Attilio Di Martino (Senigallia). Titolo dell’incontro: Consigli di igiene posturale e attività motoria dolce

26/08
Cardiologia con i Dr Fabrizio Buffarini e Dr.ssa Elena Falchetti. Titolo dell’incontro: Prevenzione secondaria dopo un evento cardiovascolare
Psicoterapeuta con la D.ssa Anna Vespa. Titolo dell’incontro: Trattamenti non farmacologici dei pazienti affetti da decadimento cognitivo e demenza di Alzheimer: quale prevenzione?
Fibromialgia: Diagnosi, terapia e trattamenti non farmacologici

27/08
Oculistica con il Dr Stefano Lippera. Titolo: Prevenzione delle malattie oculari

28/08
Gastroenterologia con il Dr Gianmarco  Fava. Titolo: Prevenzione e diagnosi precoce del tumore colon-retto
Chirurgia con Dr Gianfranco Boccoli

29/08
Diabetologia con la D.ssa Silvia Rilli. Titolo: La gestione del diabete e delle sue complicanze nell’anziano
Neurologia con la D.ssa Gioia Giuliodori. Titolo: Le demenze

30/08
Dermatologia con il Dr Alfredo Giacchetti. Titolo: Il melanoma: realtà e falsi miti

Dalle ore 17.00 alle ore 20.00, i professionisti del territorio saranno a disposizione, gratuitamente, per confronti e consulti su salute e longevità.

Un progetto realizzato con la collaborazione di Inrca, AST Ancona, Sanidoc. Con il contributo del confidi UNICO e il patrocinio del Comune di Senigallia.

ASSOCIATI