Imprese allo stremo. Chi governa, che fa?

di OTELLO GREGORINI

direttore CNA Provincia Ancona

E’ di pochi giorni fa la nostra presentazione agli organi di informazione, dei dati relativi alla congiuntura provinciale nel primo semestre 2011 e le previsioni per il secondo semestre, frutto dell’ottimo lavoro svolto periodicamente e con sistematicità  ormai da tre anni dal nostro Osservatorio Congiunturale, istituito da Cna e da Sistema (il centro studi dell’associazione).

Anche in questo caso hanno risposto al questionario on line quasi 250 imprese, un campione estremamente significativo ben suddiviso per settori e territorio.

I dati parlano chiaro: entro fine anno l’11,1% delle imprese chiuderanno i battenti. Tradotto in numeri: oltre 4.000 attività, di cui più di 1000 artigiane.

Hanno retto il peso della crisi finché hanno potuto, continuando a stringere i denti, ma la forte stagnazione non consente previsioni ottimistiche e quando più di 4000 imprese, oltre tutto tra le più strutturate, vedono nero per i prossimi mesi, vuol dire che siamo veramente allo stremo.

Auspichiamo fortemente, a questo punto, una svolta decisiva: ovvero un governo che cominci finalmente a governare, a livello locale come a livello nazionale. Senza, non resta  che attendere le preannunciate chiusure.

ASSOCIATI