CHIARAVALLE – Voglio ringraziare gli imprenditori ed i collaboratori che hanno permesso la realizzazione dell’iniziativa del 16 giugno scorso a Chiaravalle, volta a rilanciare l’artigianato locale e le eccellenze del territorio.
L’organizzazione dell’evento ha richiesto un lungo lavoro, a partire da un incontro con i commercianti, i “capi-via” di Chiaravalle, l'Associazione Centro Commerciale Naturale e l'Amministrazione Comunale dove, assieme a dei collaboratori, ho presentato l'iniziativa spiegando lo scopo, individuando le aree coinvolte ed il tipo di espositori e spettacoli programmati.
L'iniziativa è stata accolta con entusiasmo dai presenti e questa spinta mi ha consentito di coinvolgere una cinquantina di espositori di artigianato locale, creare aree per bambini e punti ristoro con un concerto finale al Chiostro dell’Abbazia.
Mi preme specificare che diversi componenti del Centro Commerciale Naturale mi hanno contattato per dirmi che hanno apprezzato l’iniziativa e che sono soddisfatti per l’organizzazione e per il confronto nato
con le imprese.
Per dare risposte ad alcune perplessità: l'ubicazione dei banchi è stata obbligata, visto che in quel lato della strada sono disposte le centraline elettriche per l'illuminazione e comunque, riguardo la pista ciclabile, vista l'ampiezza della carreggiata, i chiaravallesi hanno potuto passeggiare in centro e utilizzare le biciclette per l’intero tragitto pedonale chiuso al traffico.
Infine il discorso relativo alla pulizia post evento: mi sono assicurato personalmente che a mezzanotte i contenitori della differenziata fossero sigillati per evitare atti vandalici e ho chiesto al Comune che provvedesse fin dalle prime ore del mattino alla pulizia dell'area.
L'idea dell'iniziativa nasce dal desiderio di rilanciare i centri storici e le eccellenze del territorio, sono sempre aperto per un sano confronto e pronto a migliorare l'organizzazione di qualsiasi altra manifestazione con consigli e proposte costruttive.
Andrea Riccardi
Segretario CNA Zona Nord