Formazione in carcere: avviato il corso per elettricista a Montacuto

Martedì scorso ha preso il via il corso di formazione Cna di sessanta ore per elettricisti presso il carcere di Montacuto, dove una quindicina di detenuti si sono iscritti con grande voglia di imparare.
“Gli artigiani a cui abbiamo proposto la docenza – spiega Andrea Riccardi Segretario della Cna dorica – sono entusiasti e hanno accettato di sedere in cattedra per insegnare, con lezioni pratiche e teoriche, il mestiere di elettricista e di idraulico ai detenuti degli istituti penitenziari del capoluogo. L’esperienza ha lo scopo di aiutare queste persone nella ricerca di un lavoro non appena avranno scontato la propria pena”.
“Tra i diversi progetti sostenuti dall’Amministrazione – ha già ricordato l’Assessore ai Servizi Sociali Emma Capogrossi – sono quelli a carattere formativo, come quelli promossi dalla Cna, ad essere maggiormente rilevanti. Questo perché, oltre a migliorare le condizioni di vita all’interno del carcere, promuovono l’apprendimento di competenze e abilità professionali utili al reinserimento sociale una volta terminato il periodo di detenzione”.
I corsi per elettricista garantiranno ai detenuti una specializzazione nella demotica e nell’istallazione e manutenzione di impianti fotovoltaici, mentre quelli da idraulico forniranno le conoscenze utili per l’installazione e la manutenzione degli impianti.
Giovedì 18 settembre invece avrà avvio il corso di 60 ore per idraulici presso il carcere di Barcaglione.
 

ASSOCIATI