Formazione CNA per oltre 100 autotrasportatori

E’ partito sabato scorso, presso la sede direzionale Cna di Jesi, il primo di tre corsi gratuiti per il rinnovo della Carta di Qualificazione del Conducente, organizzati da Formart (ente di formazione accreditato di Cna Marche) e da Cna Fita (unione autotrasportatori), grazie al contributo della Camera di Commercio di Ancona.
Si tratta di corsi di aggiornamento obbligatori della durata di 35 ore, che debbono essere frequentati dagli autotrasportatori professionali ogni 5 anni per rinnovare il CQC, ovvero la “patente professionale”, aggiuntiva alla patente di guida, che deve essere posseduta da coloro che svolgono professionalmente l’attività di guida di mezzi pesanti superiori a 35 quintali.
I tre corsi si terranno nel periodo da settembre a novembre, presso le sedi Cna di Ancona e Jesi e coinvolgeranno circa 100 autotrasportatori, tra autonomi e dipendenti delle imprese artigiane.
Cna Fita ha avanzato al Ministero dei Trasporti proposte di riforma della formazione obbligatoria periodica: in luogo dell’obbligo quinquennale della partecipazione a corsi di 35 ore, spalmare l’obbligo formativo in corsi annuali della durata massima di 7 ore. Con questa modalità la formazione periodica risulterebbe meno pesante e più proficua per gli autotrasportatori obbligati.
Al tempo stesso Cna è impegnata sul territorio nell’organizzare i corsi per il rinnovo delle CQC allo scopo di offrire agli autotrasportatori una formazione di qualità ed a costi accessibili, svolgendo una funzione di calmiere e di contrasto alle speculazioni ai danni delle imprese di autotrasporto.
Il ciclo di corsi gratuiti all’avvio va proprio in questa direzione e rappresenta una importante opportunità per gli autotrasportatori.
 
 

ASSOCIATI