Sono uscite nelle scorse settimane i bandi per l’assegnazione di contributi per l’Affitto 2022. Si tratta di una misura regionale, adottata dai diversi enti locali (Comuni e Unione dei comuni) ma che definisce unitariamente
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo n. 105/2022 che contiene il diritto all’indennità di maternità in favore delle lavoratrici autonome e delle libere professioniste, anche per gli eventuali periodi di astensione anticipata per gravidanza
È stata pubblicata sul sito di Invitalia la modulistica per la presentazione delle domande a valere sul Capo III delle disposizioni attuative del Fondo Imprese Creative. La misura è rivolta a micro, piccole e medie imprese di
Mercoledì 27 luglio tramite la circolare 89/2022, è stato ufficialmente annunciato da parte dell’INPS, l’apertura delle domande per ottenere lo sgravio fiscale previsto per gli enti attivi nel settore del turismo. L’iniziativa, promossa dalla Commissione
Il decreto Aiuti, approvato il 14 luglio 2022, ha introdotto un’importante novità per le imprese che si trovano in posizione debitoria nei confronti dell’Agenzia delle Entrate. È stato infatti ammessa la possibilità di rateizzare cartelle di
La previsione dell’estensione, da 30 a 60 giorni, del termine di pagamento delle somme dovute al fisco a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni stabilito dall’articolo 37-quater del DL n. 21/2022 ha sollevato dubbi riguardo all’
L’obbligo di fatturazione elettronica viene introdotto nel 2015 nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, e solo nel 2019 è stato esteso alla generalità degli operatori, con specifica esclusione dei contribuenti minimi/forfettari. Dal 1 luglio 2022 cambiano ancora le
Dal 30 giugno 2022 è stato dato avvio al regime sanzionatorio secondo quanto previsto dal decreto PNRR n. 36, nel caso di mancata accettazione dei pagamenti con carte e bancomat da parte di professionisti, imprese e commercianti. È stata introdotta
Pubblicata la circolare dell’Agenzia delle Entrate con tutte le regole aggiornate sul Superbonus. L’Agenzia fa il punto sulla misura, introdotta dal decreto Rilancio (Dl n. 34/2020) per le spese sostenute per interventi di efficientamento
Decreto taglia-bollette. Prorogato dal Cdm Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 22 giugno, ha confermato l’azione di contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale per il terzo trimestre del 2022, il cosiddetto “