Rafforzare e calibrare in modo più efficace le misure previste dal DL Aiuti quater sul tema energia, rivedere gli interventi sul Superbonus e maggiori risorse per l’autotrasporto merci. E’ quanto ha indicato la CNA
La manovra fiscale (in fase di dibattimento in Parlamento e quindi passibile di variazioni) introduce un importante azione di stralcio dei carichi pendenti con il Fisco fino a 1.000€ per tutte quelle cartelle esattoriali in essere
Due sono le importanti novità che la manovra finanziaria del Governo Meloni introdurrà per il 2023 per l’allentamento della pressione sanzionatoria ed esattoriale sulle imprese. Il primo aspetto riguarda i pagamenti elettronici. Sono infatti previste
Una delle più importanti novità che introdurrà la legge finanziaria presentata nei giorni scorsi (e in fase di dibattimento in Parlamento e quindi passibile di variazioni) è l’innalzamento a €85.000 euro (da €65.000) del limite di reddito
Con la pubblicazione in gazzetta ufficiale del Decreto Aiuti Quater n. 176/2022, è ufficiale l’aggiunta di dicembre ai già previsti ottobre e novembre, quindi le aziende avranno un credito più alto da portare in compensazione nell’
Il Decreto aiuti quater approvato in data 10 novembre di cui al link: 0. DL AIUTI QUATER 10.11.2022 – ore 11.50 per diramazione reca novità in tema di bonus energia per le imprese. In particolare, tra le altre novità a
CNA considererebbe inaccettabile il cambiamento improvviso delle norme che regolano gli ecobonus. È il giudizio della Confederazione in merito alle ipotesi sul decreto all’esame oggi del Consiglio dei Ministri che prevederebbe un drastico intervento sul
La Regione Marche ha deliberato nelle scorse settimane uno speciale “Programma di interventi urgenti per il Sostegno economico alle imprese” che prevede appunto specifici interventi èer le imprese marchigiane. In particolar modo la misura, rientrante
Dopo numerose sollecitazioni, dallo scorso 27 ottobre è disponibile un nuovo modello si autodichiarazione per l’invio dei dichiarativi per gli aiuti di stato. Qui il nuovo modello Come è noto nel prospetto degli aiuti di stato di
Con la pubblicazione in gazzetta ufficiale del Decreto Aiuti Ter n. 144/2022, è ufficiale l’allargamento della platea dei beneficiari del credito d’imposta per l’energia elettrica: se prima potevano accedervi solo le imprese energivore e