Parte il tavolo tecnico tra governo, CNA e le associazioni della filiera delle costruzioni per risolvere le urgenze legate ai bonus per l’edilizia. Dopo l’incontro di lunedì scorso a Palazzo Chigi, il ministero
All’incontro con il Governo di oggi, CNA indicherà tre priorità che richiedono risposte urgenti e definitive ai problemi generati dal decreto legge sulla cessione dei crediti. La prima riguarda il tema non risolto dei
Enorme ricaduta mediatica della protesta della Confederazione sulla stretta ai bonus edilizi. Dal Tg5 a Rainews24, da Tgcom24 al Tg4, passando per la carta stampata con gli articoli, tra gli altri, della Repubblica e del
Dal 1° febbraio 2023, sarà operativo il portale aggiornato bonusfiscali.enea.it, dove potranno essere trasmesse le informazioni sugli interventi di efficientamento energetico e sull’utilizzo delle energie rinnovabili , per i lavori ultimati nel 2022 e nel 2023, cui
La Legge di Bilancio 2023 conferma la detrazione fiscale per l’installazione di sistemi di sicurezza. Acquistando un nuovo impianto di allarme o videosorveglianza, o sostituendo quello già esistente, sarà possibile usufruire della detrazione fiscale del 50%
Dopo un percorso di dibattimento e modifica importante, è stata infine pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di Bilancio 2023 (legge n. 197/2022). Diventano, quindi, ufficiali le novità in materia di fisco, lavoro e pensioni, agevolazioni per le
Non sembra una soluzione efficace l’ipotesi di trasformare i crediti fiscali in finanziamenti assistiti con garanzia pubblica per svuotare i cassetti fiscali delle migliaia di imprese che hanno riconosciuto lo sconto in fattura per