FALCONARA M.MA – Martedì 13 maggio la Cna incontra gli studenti delle classi IV dell’Istituto Tecnico Economico di Falconara Marittima.
L‘incontro è stato organizzato per avvicinare gli studenti al mondo delle imprese e spiegare loro quali sono le competenze e le caratteristiche che il mercato del lavoro richiede a chi esce dalle scuole superiori.
“Per me è un onore incontrare i giovani che siedono dietro i banchi del Cambi Serrani – spiega Andrea Riccardi Segretario Cna Ancona e zona nord – Nel corso della conferenza alternerò il mio intervento con quello di alcuni imprenditori. Ho chiesto a Marina Mancini, titolare di un’industria meccanica, Claudio Regini, ingegnere e libero professionista, e Riccardo Recanatini, dottore commercialista, di incontrare gli studenti e spiegare loro cosa viene richiesto ai neo-diplomati che vogliono entrare subito nel mondo del lavoro senza proseguire con gli studi universitari”.
L’ obbiettivo CNA è, quindi, creare un ponte tra la scuola e le imprese di Falconara Marittima.
“In un momento di forte crisi – conclude Riccardi – si chiede ai giovani di aiutare l’economia a rimettersi in moto con lo spirito di iniziativa, l’entusiasmo e le nuove conoscenze apprese in cinque anni di studio. Incontrare i ragazzi è importante per spiegare loro quello che le imprese si aspettano e dimostrare che gli imprenditori del territorio guardano in maniera positiva chi si dimostra serio e preparato”.