SERRA DE’ CONTI – La tradizione si fa futuro. L’artigianato calzaturiero è un settore profondamente radicato nel territorio di Serra De’ Conti e oggi punta a rinnovarsi per crescere in competitività e rilanciare il proprio valore.
Semi di innovazione ed idee per il futuro del comparto saranno materia dell’incontro “Facciamo le scarpe al futuro! Prospettive e competenze per il rilancio del distretto calzaturiero” organizzato dal Comune di Serra De’ Conti, Confartigianato e Cna che si terrà sabato 28 giugno alle ore 9.00 presso la Sala Italia del Municipio.
L’assemblea si aprirà con l’inaugurazione della mostra fotografica dedicata alla evoluzione del distretto e con il saluto di Arduino Tassi, Sindaco di Serra De’ Conti. Angelo Villani, esperto del settore Moda, terrà una introduzione sulla storia del comparto mentre Valentina Trionfetti, laureanda dell’Università di Urbino, presenterà i risultati di una indagine statistica sulla situazione attuale del distretto; seguirà la relazione di Elena Giommetti, Dirigente Scolastico IIS “Padovano” di Arcevia e Senigallia.
Prenderanno la parola inoltre diversi imprenditori del settore che presenteranno, sulla base delle proprie esperienze personali, la realtà delle attività produttive. Lucia Trenta per la Cna e Paolo Picchio per la Confartigianato, Responsabili provinciali Moda delle Associazioni Artigiane, presenteranno idee e progetti da sviluppare nel futuro per il rilancio del distretto e del comparto. Chiuderà i lavori l’intervento dell’Assessore Regionale all’Istruzione, Formazione, Lavoro Marco Luchetti.