Elezioni: “Chiediamo Vivibilità e Infrastrutture”

Ci stiamo accingendo a vivere una tornata elettorale amministrativa importante per la nostra provincia, soprattutto perché nel versante marino (ma non solo) si rinnova il capoluogo, Ancona, ma anche città importanti e strategiche come Falconara e Chiaravalle. Una porzione di territorio contiguo, popoloso e centrale per l’economia locale, in cui insistono tre nodi strategici per lo sviluppo dell’intera regione, fulcro delle politiche nazionali e regionali, con il polo Amazon sullo sfondo che rende tutto ancor più complesso ed interessante.

Le ben note tematiche di attualità, seppur alcune di rango istituzionale superiore, stanno animando il dibattito e confronto politico di queste elezioni amministrative. Alcuni interventi sono trasversali, come il rilancio dell’aeroporto, lo sviluppo del porto e la rivitalizzazione dell’interporto, l’arretramento ferroviario o l’impatto dell’Api, altre più particolari, come le opere ritualmente caldeggiate e puntualmente incompiute, i luoghi da riqualificare e bonificare, oltre alla diffusa esigenza di rendere attrattiva e vivibile la porzione storica di ogni centro abitato.

Tutto vero e tutto giusto, da rispolverare nelle occasioni di festa, ma la CNA ricorda a tutti i candidati in lizza, che incontrerà a breve, di mantenere un atteggiamento sempre serio e rispettoso della dignità ed operosità e dei propri associati, con un richiamo particolare ad una visione amministrativa e che sia ampia ed inclusiva, attenta a programmare lo sviluppo economico e destare attenzione alle esigenze sociali e trattamenti ai propri confini comunali. Chiaro il riferimento alla necessaria prospettiva (ragioni di efficienza e prospettiva) di rinnovare il dialogo, il confronto e la collaborazione su area vasta.

 

Massimiliano Santini
Direttore CNA Ancona

ASSOCIATI