È tornata la Campionaria. Oltre 30.000 presenze in 7 giorni

30.000 presenze, 5.000 persone a mangiare negli stand enogastronomici, 500 partecipanti agli “ExpoEventi” e… più di 20.000 bomboloni! In 7 giorni.

La Campionaria di Senigallia ha definitivamente segnato, con l’edizione 2023, il suo ritorno ai numeri e alla qualità ben nota a Senigallia e in tutte le Marche. Un’edizione che, dopo gli anni del covid, ha dimostrato, ancora una volta, la bontà del progetto nato nel 1990 e che è fra i più longevi eventi privati della città.

“La Campionaria 2023 è stata un successo – sottolineano il presidente e il segretario di CNA Senigallia, Carlo Schiaroli e Giacomo Mugianesi -. L’aumento degli espositori rispetto al 2022 e il raddoppio dei metri quadri espositivi sono stati ripagati dal grande afflusso di persone, in particolar modo nei primi giorni dell’evento. Dal 1990 Senigallia può vantare una fiera di qualità, un’occasione reale di vendita, di promozione, di sostengo alle imprese del territorio. Nelle Marche eventi come la Campionaria sono oramai sempre più rari ed è per questo che, come CNA, continuiamo nel grande lavoro organizzativo e promozionale della Campionaria. Questa nuova ripartenza dell’evento siamo certi troverà un nuovo e rinnovato sostengo da parte delle istituzioni cittadine e regionali.”

Un ottimo risultato, quello dell’edizione 2023 della Campionaria, dovuto in particolar modo alla presenza (e fiducia!) degli oltre 50 espositori, fra comparto casa, moda, utility, automotive e food. A fianco alla CNA, un sistema di partnership che si è dimostrato strategico per la riuscita dell’evento. In primo luogo, gli sponsor: la BCC di Ostra e Morro D’Alba, il confidi UNICO, Mooka Ristorante, Pesarofeste, Ciriachi Case e DD Store. E la squadra organizzativa: Hill International, Exhibition Lab, Pikta Studio; con i media partner Radio Arancia Television e Vivere Senigallia.

Tante le novità apprezzate dalle persone. Prima fra tutte la moda “Made in Marche” che ha visto 6 brand del territorio esporre i propri prodotti: Gaia Segattini Knotwear, Lidosettantaquattro H, Mokaite, Atelier dei Desideri, AB e Mitty Bags.

Grande apprezzamento anche per la qualità dell’offerta enogastronomica: dall’amatriciana di Amatrice e dello chef Fabrizio Capannelli alla carne affumicata di Merano con il team di T-Smoke, dai piatti argentini al pistacchio di Bronte firmato Caraci passando per i panini gourmet vicentini del brand Lubrano e la pizza di Forni Tranquilli. E a completare il tutto le partecipatissime degustazioni di vini offerte dall’Istituto Marchigiano Tutela Vini, con oltre 150 partecipanti in 3 giorni.

Grande conferma anche per gli ExpoEventi, iniziative promozionali di visibilità organizzate durante la Campionaria nell’apposita area LAB. Dallo sport alla medicina, dai libri al welfare, un programma quotidiano di attività che ha portato in Campionaria numerose persone e pubblici diversi.

“Sempre più la Campionaria di Senigallia sta crescendo nel suo ruolo di promozione delle novità, non solo commerciali e di prodotto, ma anche culturali e sociali – hanno sottolineato Schiaroli e Mugianesi -. L’edizione che si è appena conclusa conferma quanto introdotto lo scorso anno come payoff dell’evento: in Campionaria si scopre sempre qualcosa di nuovo.”

ASSOCIATI