Donne protagoniste del fare impresa: congresso Comitato Impresa Donna CNA

Martedì 18 a Jesi ultimo appuntamento del ciclo formativo Work Harmony e assemblea elettiva
JESI – Il Comitato Impresa Donna della CNA Provincia di Ancona si riunisce in assemblea a Jesi in occasione dell’ultimo appuntamento del ciclo di formazione Work Harmony.
Le imprese femminile, nonostante la crisi continuano a crescere e nella nostra provincia supera quota 25,5% del totale delle imprese, in rappresentanza di tutti i settori e comparti produttivi. “Purtroppo sono ancora molti gli ostacoli che limitano le donne nell’esprimere appieno la propria professionalità nel modo del lavoro, – dichiara Adriana Bandoni, Presidente CNA Impresa Donna –  anche se il contributo delle donne si fa parte del dna delle tante imprese familiari che caratterizzano il nostro tessuto produttivo. Le donne portano con sé in azienda la determinazione ed un bagaglio di competenze e stili gestionali differenti rispetto agli uomini e la tenuta delle imprese femminili di fronte alla crisi dimostra che le donne sanno affrontare con straordinaria energia e creatività anche le difficoltà”.
“Nel rilevare le necessità delle imprenditrici, – prosegue Elisabetta Grilli, Responsabile Sindacale CNA Cid – l’incontro con la CoossMarche è avvenuto nella naturalità del lavoro quotidiano e ci siamo poste congiuntamente come rispondere all’esigenze delle imprenditrici di fronte alla crisi. Da questa “messa in rete” delle esperienze e  indagini delle esigenze nasce il percorso formativo Work Harmony. Dall’analisi dei bisogni formativi emerge che l’imprenditrice/ore, in questo tempo di crisi, spesso si trova da sola a gestire situazioni complesse dove il carico emotivo e la responsabilità rischiano di sottoporli a livelli di stress elevati e prolungati nel tempo. A ciò si aggiunge la difficoltà di conciliare i tempi di vita e di lavoro, ulteriormente sollecitati in periodi caratterizzati da crisi e forti tensioni sociali. Scopo del ciclo di formazione l fornire strumenti che possano aiutare l’imprenditrice/ore nella gestione di situazioni complesse e conflittuali, attraverso maggiori competenze e capacità in termini di consapevolezza, analisi e lettura dell’organizzazione aziendale.”
Il ciclo formativo ha trattato tematiche quali la comunicazione consapevole, la gestione dei conflitti e la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro ed al termine un workshop di sensibilizzazione e confronto con le istituzioni.
Il workshop e l’Assemblea elettiva sono al centro dell’appuntamento di martedi 18 giugno alle 17;30, (presso il ristorante Il giardino all’uscita di Jesi Centro nel quartiere Minonna) della CNA Impresa Donna della Provincia di Ancona.
Ospiti le referenti CoossMarche del progetto Work Harmony Franchesca Scocchera e Silvia Coltorti, le imprenditrici testimonial di buone prassi Daniela Bianche della Bioaesis di Jesi, Patrizia Barbaresi della Coop Futura di Jesi, Patrizia Tiranti della MPC informatica di Matelica. A raccogliere le istanze e la relazione della Presidente Uscente Adriana Brandoni, l’Assessore regionale Sara Giannini. Certa la presenza della vicepresidente provinciale CNA Alberta Cantiani.

ASSOCIATI