Digitalizzazione delle Pmi: arriva Digitaly nelle Marche

Sono già numerosissime le adesioni per la tappa marchigiana del Digitaly Imprese, il progetto voluto e realizzato da Cna, Amazon, Google, Seat Pagine Gialle e Registro.it del C.N.R. con l’obiettivo di costruire una “maturità e consapevolezza digitale” nelle micro imprese del nostro tessuto produttivo attraverso aziende che già operano offrendo servizi indispensabili oggi più che mai per competere sui mercati.
Si tratta di un’iniziativa interprovinciale organizzata da Cna Giovani delle province di Ancona e Pesaro che si terrà MERCOLEDI’ 6 MAGGIO con inizio alle 14.30 al Warehouse Coworking Factory, in via Strada di Mezzo, 17 a Marotta.
Il progetto consiste nell’organizzare sui territori degli incontri business to business fra imprese tradizionali e imprese digitali, per affrontare insieme il giusto approccio agli strumenti web ma anche per intraprendere un percorso di digitalizzazione dell’artigianato e della piccola e media impresa.
Gli incontri organizzati da Cna, in accordo con gli importanti partner dell’iniziativa, mirano a fornire skills formativi, indicazioni e suggerimenti per aiutare le piccole imprese a meglio posizionarsi nel mondo del web e ad affrontare i mercati esteri. Il sesto continente, quell’universo di utenti, sempre crescenti, che utilizzano le nuove tecnologie per acquistare prodotti di qualità, è sempre più in cerca di Made in Italy.
Dai dati di Google emerge che nell’ultimo anno le ricerche mondiali su web di Made in Italy sono aumentate del 15% rispetto all’anno precedente. La piccola impresa italiana ha dei margini di crescita elevati, soprattutto in termini di internazionalizzazione delle produzioni e va dunque sostenuta in un processo di sviluppo che può produrre enormi benefici per l’intero Paese.
Digitaly va in questa direzione, nel supportare la digitalizzazione dell’impresa italiana, quella meno orientata ai nuovi strumenti e processi, attraverso l’incontro con grandi player internazionali pronti a sostenerle.
I temi che saranno trattati nella giornata di studio a Marotta sono: marketing e strategie digitali per lo sviluppo del businness. Ed ancora privacy e diritto delle nuove tecnologie.
Nella seconda parte, le pillole formative di Google, Amazon, Pagine Gialle e Registro.it su: e-commerce; web e comunicazione; digital marketing; digitalizzazione dell’azienda. Si parlerà anche di social network, brand reputation e posizionamento online.
Per informazioni contattare:
Francesca Giuliani – Resp.le Comitato Giovani Imprenditori Provincia di Ancona – giovaniimprenditori@an.cna.it – 348.5278610

 
UFFICIO STAMPA: DANIELA GIACCHETTI
 

ASSOCIATI