Dal 24 al 30 agosto torna la Fiera Campionaria

Dal 24 al 30 agosto (ore 17.00 / 24.00 – Ingresso gratuito) si svolgerà a Senigallia, presso il parcheggio dello Stadio Bianchelli, la 31° edizione della Fiera Campionaria di Senigallia.

Ideata e organizzata anche quest’anno dalla CNA Territoriale di Ancona, con il patrocinio del Comune di Senigallia e il sostegno di Camera di Commercio unica delle Marche e del confidi Uni.Co, la Campionaria presenta alla città e all’intera regione un evento imperdibile.

La Campionaria di Senigallia torna con un format rinnovato ma con un forte radicamento alla tradizione – ha sottolineato il presidente CNA Senigallia, Carlo Schiaroli-. Il ritorno alla zona stadio, fortemente voluto dalla CNA e sostenuto dall’Amministrazione comunale è un segnale importante di sintonia con la città. Un evento che quest’anno affiancherà alle tante aziende espositrici che hanno rinnovato la fiducia nella fiera, un importante e nutrito programma di attività formative, di business e di intrattenimento.

“Come Città di Senigallia siamo orgogliosi che un evento come la Campionaria abbia raggiunto il traguardo importantissimo della 31esima edizione –ha continuato il sindaco di Senigallia, Massimo Olivetti– . Un evento che siamo contenti di sostenere e che rappresenta per la città un importante palcoscenico per imprese e realtà artigianali del territorio. Ringraziamo quindi la CNA per la qualità e l’impegno nell’organizzare la manifestazione.”

Saranno tantissime le novità di quest’anno – ha concluso Giacomo Mugianesi, segretario cittadino CNA -. Dai medici in piazza agli incontri formativi fino alla rassegna letteraria. Un evento che evolve, dall’identità visiva fino ai contenuti. Una Campionaria che è pronta ad offrire ogni sera qualcosa di nuovo alla città.”

Una Fiera importante per le Marche
Coi suoi 3000 metri quadrati di esposizione, dei quali 650 dedicati al padiglione con gli stand e 900 metri quadrati ai singoli gazebi degli espositori d’eccellenza, la fiera punta a soddisfare l’utenza interessata a svariati settori merceologici, con brand importanti e tante novità riguardanti vari settori come l’arredamento e il design, senza trascurare il settore del wellness – con brand principi nel campo della cosmesi e nei servizi dedicati alla salute.

Espositori per tutti i servizi
Alla Fiera campionaria troveranno posto brand di vari settori, come i concessionari d’auto, marchi di riferimento del giardinaggio, della cartoleria, dei giocattoli e del nuovo settore dell’e-mobility, senza tralasciare esposizioni dedicate alla moda, al design, all’oggettistica e al made in Italy.

LAB – Eventi incontri e formazione
Non solo esposizione. Una delle più importanti novità della Campionaria 2023 è stata ripresa quest’anno, visto il successo avuto. Avranno perciò luogo anche quest’anno, nei 10 giorni di svolgimento dell’evento, un nutrito programma di incontri e convegni. LAB sarà un padiglione posizionato al centro dell’area espositiva. Dentro è allestito un piccolo auditorium nel quale si alterneranno ospiti, formatori e professionisti per un programma di incontri aperti e gratuiti che vuole garantire alla città di “scoprire sempre qualcosa di nuovo.”

Il Programma dell’area LAB:

25/08 – Fitness Day. MyFitnessClub e Training and Rehab insieme, per il tuo benessere – Dalle ore 17.00 in poi

Venerdì 25 agosto saremo presenti alla fiera campionaria con uno spazio dedicato al fitness e al Rehab.
Oltre a provare nuove tecniche di allenamento e attrezzature innovative, avrete la possibilità di incontrare personaggi del mondo dello sport che condivideranno con voi la loro esperienza.

26/08 – Paolo Manocchi: “I 7 motivi del perché il tempo non basta mai!” – Ore 18.00

29/08 – Welfare Day – Ore 18.00

Presentazione del progetto “Welfare di Marca”
Il progetto “Welfare di Marca” propone un sentiero virtuoso in cui il benessere delle persone e lo sviluppo delle imprese abbiano dinamiche armoniche, senza fratture, in cui le risorse si orientino al territorio con rinnovato impegno sociale e civile.

29/08 – Risparmio e riqualificazione. Hill International, Spandex e 3M saranno presenti in Campionaria con uno spazio dedicato al risparmi energetico e alla riqualificazione. – Ore 18.00
Per scoprire…

  • Un modo concreto per ridurre i costi energetici
  • Decorare e proteggere le finiture 3M e rendere il tuo spazio straordinario
  • Creare nuovi Design sulle superfici vetrate

Nuovi ritorni…

Dato il successo dell’anno scorso, CNA ha deciso di riproporre il progetto “Radici. Storie e memorie locali”, una rassegna letteraria, realizzata in collaborazione con Ventura Edizioni, con al centro libri e racconti legati al territorio, al passato di queste terre e quindi anche al suo futuro.

Tutti gli appuntamenti di “Radici” si svolgeranno alle ore 21.30, nell’area LAB della Campionaria.

  • Lunedì 28 agosto – ore 21.30
    Reading con Cronache dal Misa di Christian Cantori e Le poetesse senigalliesi dell’Associazione Nel verso giusto
  • Martedì 29 agosto – ore 21.30
    Il ‘500 nelle nostre terre tra cibo e abbigliamento, con Nicoletta Tagliabracci e Anna e Lorenzo Marconi
  • Mercoledì 30 agosto – ore 21.30
    Senigallia una città in guerra: serata dedicata a Marco Marconi con Luca Marconi, Gilberto Volpini e Sergio Fraboni

Dopo il successo dello scorso anno, anche per l’edizione 2023 della Campionaria di Senigallia tornano i medici in piazza di Vitattiva.

L’iniziativa, organizzata da CNA Pensionati Ancona prevede, infatti, uno spazio all’interno della Campionaria 2023 (dal 24 al 30 agosto presso il parcheggio dello Stadio Bianchelli) dove tutti i giorni i medici dell’ospedale di Senigallia e dell’Inrca, affronteranno numerose questioni medico sanitarie, attorno al tema della longevità.

Un programma ricco, che affronterà tutti gli ambiti medici e sanitari legati alla longevità: Medicina, Ortopedia, Fisiatria, Cardiologia cardiovascolare, Psicoterapeuta, Fibromialgia, Oculistica, Gastroenterologia, Chirurgia, Diabetologia, Neurologia e Dermatologia.

…e nuove iniziative.

Quest’anno CNA Ancona ha organizzato, per la Campionaria 2023, due nuovi e squisiti eventi++ per promuovere i sapori Made in Marche.
Il primo di questi eventi++ è “Degustazioni libere e guidate. IMT, in promozione del brand Marche, presenterà un evento di degustazione dei sapori marchigiani più intimi e profondi.
Per l’altro evento++ è CNA è orgogliosa di ospitare lo chef Fabrizio Capannelli, ambasciatore dell’Amatriciana italiana nel mondo del 2021, che allestirà uno show cooking dove ci mostrerà la preparazione della pasta amatriciana, sia in rosso che in bianco, e ci suggerirà gli abbinamenti con bevande artigianali e vini locali migliori.

Due gustose proposte da far venire l’acquolina in bocca!

L’area nuda esposta ai divertimenti
Come ogni anno grande spazio viene dedicato alle esposizioni enogastronomiche, agro-alimentari e culinarie, con frequenti spazi di ritrovo nei 1450 metri quadrati dedicati, dove poter passare il tempo tra la visita di uno stand e l’altro, potendo gustare i sapori delle nostre terre e vivere un pomeriggio o una serata in compagnia.

Esposizione+, il nuovo modo di far vedere le cose

Questa edizione vede l’introduzione di una nuova tipologia di evento d’intrattenimento: l’Expoevento. Ogni azienda e attività partecipante potrà allestire un evento personalizzato e cucito su misura per fare branding, presentare i propri progetti e la vision aziendale, in modo da predisporre performance, convegni, contest, o show, qualsiasi cosa possa offrire al visitatore un contenuto di valore e che sia interessante.

Un ritorno alle origini

La rinnovata campagna pubblicitaria della Campionaria 2023 è stata incentrata su un ritorno alle origini della Fiera, nata come un’esposizione di aziende marchigiane e nazionali, di vari settori merceologici non solo food, e perciò ha voluto sdoganare il famoso Bombolone che, da attrattiva secondaria, era diventato il simbolo principale della Campionaria. Riconoscendogli il giusto merito ma evidenziando come la Fiera andasse molto oltre il famoso dolce.
Una scelta coraggiosa che vuole far ritornare la Fiera a essere un punto di riferimento marchigiano nel mercato B2B e un evento che possa richiamare sempre più espositori nei prossimi anni.

Perché venire alla Fiera Campionaria?

L’evento è estremamente comodo da raggiungere, essendo situato a pochi passi dal centro cittadino e servito da numerosi parcheggi, ed è allestito con cura in maniera da risultare immersivo e realizzato in modo che possa essere attrattivo per tutte le fasce d’età.
Si presenteranno diverse occasioni di apprendimento, ascolto e incontro per i visitatori, che potranno scoprire e assaporare esperienze sempre nuove e mai banali.

Diamo i numeri

Il contesto turistico senigalliese è florido, con 800.000 presenze stimate nelle Marche delle quali 50.000 nei giorni della Fiera.
Senigallia è la città numero uno in quanto a visite turistiche nelle Marche, un contesto speciale dove è d’uopo farsi conoscere e far crescere la visibilità del proprio brand.

La Campionaria di Senigallia, dal 24 al 30 agosto, dalle 17.00 alle 24.00 nel parcheggio dello stadio Bianchelli. Ingresso gratuito.

Per maggiori informazioni sull’evento e per seguire le iniziative giorno per giorno, www.campionariasenigallia.it

ASSOCIATI