Tante idee lanciate dagli imprenditori al workshop di Senigallia
SENIGALLIA – Prosegue il percorso di costituzione di una nuova rappresentanza in seno alla Cna provinciale di Ancona che dia voce e corpo alle imprese del comparto culturale e creativo.
Dopo gli incontri territoriali che hanno gettato le basi per la nascita di “CNA Cultura e Creatività”, nella serata di mercoledì scorso, presso il Finis Africae di Senigallia, si è tenuto un evento conclusivo sviluppato con la formula del workshop, durante il quale i tantissimi imprenditori presenti hanno avuto modo di offrire il loro contributo, di condividere idee e proposte progettuali per definire l’agenda di lavoro dettagliata che porterà alla fase operativa vera e propria.
“Chi opera nell’ambito creativo e culturale – spiega Marzio Sorrentino, dell’area sindacale Cna Provinciale Ancona – può spaziare dalle arti visive e dello spettacolo dal vivo, al design e all’artigianato, alla pubblicità, alla comunicazione, all’editoria; dalla musica alla radio-televisione e al cinema; dai videogiochi alla produzione ed elaborazione di contenuti digitali. Sono imprese individuali, società, organizzazioni non profit, lavoratori autonomi, liberi professionisti e qualunque altra persona con competenze nel settore culturale e creativo: tutti da noi invitati a sviluppare insieme idee di realizzabilità di alcune proposte tematiche. Il Manifesto Programmatico servirà per accrescere la consapevolezza delle istituzioni pubbliche sul ruolo delle Imprese Creative e Culturali (ICC) ed ad orientare le stesse istituzioni nella formulazione di bandi ad hoc”.
Il workshop di Senigallia è stato un vero e proprio laboratorio dove sono avvenuti scambi di esperienze e di idee, dove sono emerse esigenze e proposte, individuate ipotesi per la realizzazione di nuovi servizi dedicati alla filiera culturale e creativa.
Il percorso è ormai ben avviato, per informazioni: Marzio Sorrentino msorrentino@an.cna.it tel. 071 286081
UFFICIO STAMPA: DANIELA GIACCHETTI