Nel testo della Legge di Bilancio approvato dalla Camera, e ora al vaglio del Senato per la definitiva approvazione, ha trovato opportuno spazio anche un emendamento proposto dalla onorevole Sara Moretto che riserva ai Confidi
In un emendamento alla Legge di bilancio approvato ieri sono state introdotte una serie di novità relative al SUPERBONUS 110%: le soluzioni individuate non soddisfano le aspettative delle imprese del settore costruzioni, né tantomeno quelle dei
CNA lancia tre focus tematici e formativi per futuri imprenditori CNA Territoriale di Ancona plaude all‘iniziativa della Regione Marche e in particolar modo dell’Assessore Regionale al Lavoro, Stefano Aguzzi, relativa allo stanziamento
Prosegue il ciclo di incontri virtuali “Covid 19: credito e finanza agevolata Pmi”, organizzati da CNA e UniCredit per illustrare tutte le misure a livello nazionale, regionale ed europeo e la risposta della banca agli imprenditori,
Prosegue il ciclo di incontri virtuali “Covid 19: credito e finanza agevolata Pmi”, organizzati da CNA e UniCredit per illustrare tutte le misure a livello nazionale, regionale ed europeo e la risposta della banca agli imprenditori,
Prosegue il ciclo di incontri virtuali “Covid 19: credito e finanza agevolata Pmi”, organizzati da CNA e UniCredit per illustrare tutte le misure a livello nazionale, regionale ed europeo e la risposta della banca agli imprenditori,
Tutto quello che c’è da sapere sul Superbonus 110% per l’edilizia Aggiornamento del 21 Dicembre 2020 In un emendamento alla Legge di bilancio approvato ieri sono state introdotte una serie di novità relative al SUPERBONUS 110%: le
Da un’indagine svolta dalla CNA, condotta su un campione di circa 7mila associati, è emerso che gli strumenti messi in campo dal Governo hanno incontrato l’interesse delle imprese, ma non senza
Da un’indagine svolta dalla CNA, condotta su un campione di circa 7mila associati, è emerso che gli strumenti messi in campo dal Governo hanno incontrato l’interesse delle imprese, ma non senza difficoltà. Mario Pagani,
Da un’indagine svolta dalla CNA, condotta su un campione di circa 7mila associati, è emerso che gli strumenti messi in campo dal Governo hanno incontrato l’interesse delle imprese, ma non senza difficoltà. Mario Pagani,