Occorre ricalibrare le politiche di sostegno al sistema produttivo per rispondere alla situazione di elevata incertezza provocata dalla recrudescenza della pandemia, dalla forte crescita dei costi energetici e dalla costante difficoltà di approvvigionamento delle materie
Occorre ricalibrare le politiche di sostegno al sistema produttivo per rispondere alla situazione di elevata incertezza provocata dalla recrudescenza della pandemia, dalla forte crescita dei costi energetici e dalla costante difficoltà di approvvigionamento delle materie
Occorre ricalibrare le politiche di sostegno al sistema produttivo per rispondere alla situazione di elevata incertezza provocata dalla recrudescenza della pandemia, dalla forte crescita dei costi energetici e dalla costante difficoltà di approvvigionamento delle materie
Occorre ricalibrare le politiche di sostegno al sistema produttivo per rispondere alla situazione di elevata incertezza provocata dalla recrudescenza della pandemia, dalla forte crescita dei costi energetici e dalla costante difficoltà di approvvigionamento delle materie
Occorre ricalibrare le politiche di sostegno al sistema produttivo per rispondere alla situazione di elevata incertezza provocata dalla recrudescenza della pandemia, dalla forte crescita dei costi energetici e dalla costante difficoltà di approvvigionamento delle materie
Stanziato un fondo agevolazioni per le nuove imprese del territorio jesino, che abbiano sede operativa prioritariamente nel centro storico e nei borghi storici. Il Comune di Jesi, con questo bando, punta a favorire l’insediamento
La Regione Marche ha stanziato 6 milioni di euro a favore della capitalizzazione e patrimonializzazione di piccole e micro imprese colpite dalla pandemia, che operano in ambito produttivo e turistico. La misura a fondo perduto si
La commissione Attività produttive, Commercio e Turismo della Camera, nell’analizzare le disposizioni contenute in uno dei primi decreti attuativi del Pnrr, che contiene anche importanti misure di sostegno alle imprese della filiera del turismo,
Il Confidi Uni.Co. ha lanciato nei giorni scorsi un’importante opportunità per le imprese che affronteranno nelle prossime settimane l’erogazione della 13° e della 14° mensilità. Il confidi infatti ha predisposto un prodotto di finanziamento
CNA Ancona e Banca Mediolanum (ufficio dei consulenti finanziari di Jesi), organizzano per giovedì 4 novembre, presso la sede CNA di Jesi, un incontro di approfondimento per tutti gli imprenditori e i risparmiatori sui repentini cambiamenti