Credito d’imposta energia e gas: l’estensione anche alle aziende non energivore e non gasivore

Lo sapevi che esiste il credito di imposta per il rincaro energetico? Chiedi a CNA!

Tra i sostegni implementati dallo Stato per far fronte ai forti aumenti delle bollette energetiche delle aziende, quello più immediato riguarda il credito d’imposta, che a marzo 2022 è stato esteso anche alle aziende non energivore e non gasivore per i consumi del secondo trimestre 2022.

Novità degli ultimi giorni è stata la proroga anche al terzo trimestre 2022.
Qui di seguito ricapitoliamo i contributi disponibili per le imprese non energivore e non gasivore:

  • 15% sulla spesa dell’energia elettrica
  • 25% sui consumi non termoelettrici di gas naturale

Per poter accedere all’agevolazione dei consumi elettrici del secondo trimestre 2022 è necessario avere almeno un contatore con potenza disponibile pari o superiore a 16,5 kW e una media dei costi per KWh della componente energia elettrica relativa al primo trimestre 2022, al netto delle imposte e degli eventuali sussidi, superiore del 30% rispetto alla media di quelli del primo trimestre del 2019.

Per quanto riguarda quelli del gas naturale invece è necessario che la variazione del prezzo medio di riferimento del MI-GAS sia superiore al 30%.

La CNA Territoriale di Ancona ha implementato, attraverso lo sportello SOS Energia, un servizio gratuito per tutti i tesserati per il calcolo del credito d’imposta sia per quanto riguarda i consumi di energia elettrica che per quelli del gas naturale.

Vuoi rimanere sempre informato sulle ultime novità e aggiornamenti per le imprese?

Iscriviti al canale WhatsApp Infoimprese di CNA Ancona. È gratis.


Iscriviti

 

ASSOCIATI