Acconciatori, estetiste e make up artist marchigiani si sono sfidati a colpi di spazzola e trucco al “Crea Bellezza Talent Show 2019“, che sì è tenuto ad Ancona, alla scuola “Charme”. Un evento ideato e realizzato da Cna, attraverso le proprie articolazioni di mestiere Cna Acconciatori e Cna Estetica. Un concorso aperto anche agli allievi di scuole e accademie di acconciatura ed estetica.In gara le squadre composte da un acconciatore e un’estetista o un make up artist, che si sono sfidate sul tema dell’edizione 2019, dedicato a rappresentare un’icona del cinema del ‘900. I vincitori della selezione regionale parteciperanno alla finale nazionale di Roma, che si terrà il 28 ottobre.
Al primo posto tra i professionisti, il team di Nereidi Coiffeur, di Ancona, composto da Alessandra Sabbatini e Daniele Carlino, che ha truccato e pettinato una modella, ispirandosi a Marlene Dietrich. Al posto d’onore il team FAB (Fashion Artist Beauty) di San Benedetto, con una icona del secolo scorso come Marilin Monroe a fare da riferimento. Terzo classificato un team al femminile, le Ragazze di Tiffany, sempre di San Benedetto, che hanno pettinato e truccato una stupenda modella, stile Katharine Hepburn.
Tra le scuole e le accademie di acconciatura, ha vinto la squadra di casa, il team della scuola professionale Charme, con una splendida Valentina, l’eroina dei fumetti creata da Crepax. “È stato un evento coinvolgente nel quale i concorrenti hanno espresso grande professionalità oltre che talento e creatività, a dimostrazione della passione e della qualità che mettono nel proprio lavoro e della propria capacità di innovazione – sottolinea Fausto Bianchelli, responsabile Benessere e Sanità CNA provinciale di Ancona – Tra gli 8 team provenienti dalla regione i vincitori saranno ospiti della CNA a Roma per la finale nazionale che si terrà lunedì 28 ottobre. Auguriamo ai team marchigiani di tenere alta la bandiera del nostro territorio come sicuramente sapranno fare”.
Quello degli istituti di bellezza e dei centri estetici, è un settore in crescita. Negli ultimi dieci anni nelle Marche sono passati da 893 a 1.267 con l’apertura di 374 nuove attività. Invece i saloni di barbieri e parrucchieri sono diminuiti da 3.184 a 3.018, con un calo di 166 attività. Complessivamente le imprese di acocnciatura ed estetica, in attività nelle Marche, sono passate tra il 2009 e il 2019, da 4.127 a 4.318, con un saldo di 191 imprese e la creazione di 600 posti di lavoro.