Crea Impresa, incontro a Fabriano

Si svolgerà mercoledì 12 ottobre dalle ore  16,00 alle 18,00 presso il Centro per l’impiego e la formazione di Fabriano l’incontro tra aspiranti imprenditori e consulenti della Cna locale per fornire ai partecipanti utili suggerimenti e soprattutto informarli sulle opportunità legate ai bandi messi in piedi dalla Regione Marche per la neo imprenditorialità.

La Cna sarà presente con il Segretario Mirco Gaggiotti e le consulenti Brunella Bianchi per Fidimpresa Marche e Claudio Straccini consulente fiscale, mentre per il Ciof coordinerà l’incontro il Dott. Meduri.

La nostra associazione a fronte dei dati da poco divulgati dallo stesso Ciof di Fabriano che registrano purtroppo una notevole crescita dei disoccupati nella nostra area, ritiene importante fornire alle persone iscritte nelle liste di collocamento che  manifestano la volontà di avviare un percorso imprenditoriale, una serie di informazioni utili, in grado di valutare la fattibilità del progetto e la sostenibilità economica dello stesso.

Infatti i dati ci dicono che è molto elevata la mortalità delle neo-imprese nei primi tre anni, questo è dovuto in gran parte ad errate valutazioni e business plan non calibrati, oltre alle difficoltà del rapporto tra nuove attività e mondo bancario in una crisi generale che diminuisce gli spazi e le opportunità per tutti gli operatori.

Quindi è sempre più necessario partire con il piede giusto ed è per questo che la Cna considera importante l’azione sinergica già avvita lo scorso anno con il centro per l’impiego di Fabriano, al fine d’indirizzare ed informare gli aspiranti imprenditori sulle opportunità ma anche sui rischi legati alla costituzione di una nuova ditta.

La Cna provinciale di Ancona lo scorso anno ha voluto lanciare un progetto denominato Crea Impresa che si rivolge a tutti coloro che ambiscono a diventare imprenditori, il progetto tende ad affiancare l’imprenditore in una serie di passaggi fondamentali, rapporto con gli istituti bancari, gestire il rapporto con la burocrazia, licenze autorizzazioni iscrizioni obbligatorie, conoscere il mercato con cui confrontarsi, tasse ed adempimenti obbligatori a seconda della categoria in cui si opera e non da ultimo la valutazione del piano imprenditoriale.

Il mercato è in continua evoluzione, quindi diventa sempre più importante verificare attraverso un corretto approccio il proprio business plan per intercettare anche in un momento di crisi la domanda e di conseguenza svilupparsi e crescere.

 

ASSOCIATI