Confezioni Aica: Quando l'impresa femminile batte la crisi

CASTELBELLINO – Festa grande per le socie e dipendenti dell’impresa Confezioni Amica di Castelbellino che venerdi 4 marzo brindano a 25 anni di attività presso il ristorante Erard di Maiolati Spontini.
Emblematica la storia dell’azienda tessile, rilevata nel 1986 da sette dipendenti e salvata dalla chiusura. Oggi l’azienda conta circa 20 collaboratrici e 3 socie che assieme al personale e alle socie oramai in pensione vogliono rendere omaggio alla grinta delle donne imprenditrici che sono riuscite a guadare l’azienda fuori dalle difficoltà iniziali e soprattutto fuori dalla crisi del settore tessile abbigliamento e dagli stravolgimenti della crisi globale di questi anni.
Anche la CNA vuole rendere omaggio all’azienda e alla sua “capitana” Alberta Cantiani, oggi vicepresidente provinciale dell’associazione dell’artigianato e della piccola e media impresa.
“La CNA – dichiara Nazzareno Baioni Presidente della CNA Vallesina – vuole sottolineare l’impegno profuso dalla Cantiani nella battaglia decennale per la tutela del Made in Italy e per l’attenzione dedicata all’imprenditoria femminile e all’importanza quantitativa e qualitativa dell’apporto delle donne all’economia del territorio, non dimentichiamo che sono oltre 2.000 le imprese rosa della Vallesina suddivise per i vari comparti produttivi”
“Non dobbiamo sottovalutare – prosegue Elisabetta Grilli Segretario della CNA di Jesi e Vallesina – l’importanza del lavoro delle donne come motore dell’economia, come fattore di ricchezza delle famiglie e sotto l’aspetto di pari opportunità e di giustizia sociale. Le donne che lavorano, dipendenti, professioniste o imprenditrici hanno le stesse necessità: politiche di conciliazione dei tempi professionali e familiari, e servizi e strutture sufficienti ed efficienti per garantire quei servizi di natura assistenziale, di cura ed educativi, a cui fino ad ora hanno sopperito socialmente le donne: asili nido, scuole e servizi educativi, servizi agli anziani, finanziamenti alla non autosufficienza , alla disabilità,…”
Ad Alberta e a tutte le collaboratrici dell’azienda Confezioni Amica gli auguri di tutto lo staff della CNA.

ASSOCIATI