Comunicazione PEC al Registro Imprese

Entro il 29 novembre 2011 le imprese costituite in forma societaria devono comunicare al registro delle Imprese, pena l’applicazione di una sanzione, il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (art. 16 –comma 6- D.L. 29/11/2008 n. 85 –convertito con L. 2/2009), ad esclusione di quelle costituite dopo il 29/11/2008 che hanno già dovuto provvedere alla medesima comunicazione in fase di iscrizione.

La Posta Elettronica Certificata è un tipo speciale di e-mail che consente di inviare/ricevere messaggi di testo e allegati con lo stesso valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento.

La PEC fa risparmiare tempo e denaro, perché permette di scambiare documenti con valore legale, evitando sia di recarsi personalmente agli uffici, sia di spedire raccomandate postali.

La CNA offre questo servizio gratuitamente, per chi aderisce entro il 29 novembre 2011, attraverso il rilascio della PEC e relativa comunicazione al Registro delle Imprese.

Per tutte le imprese che hanno già un loro indirizzo PEC, la CNA si adopererà a fare la comunicazione al Registro Imprese ma addebitando le competenze per la pratica.

Tutti gli uffici CNA sono a disposizione per tale adempimento.

ASSOCIATI