CNA Ancona valuta favorevolmente e con soddisfazione l’accoglimento da parte del Governo del progetto presentato dalla Confederazione Nazionale dell’Artigianato per i sostegni all’autoproduzione di energia. Le modifiche al PNRR approvate dalla cabina
Dall’anno 2023 Ebam, Ente Bilaterale Artigianato Marche, ha ulteriormente incrementato la disponibilità di fondi a ristoro dei danni da calamità naturali destinato alle imprese artigiane e ai lavoratori. Il fondo era già stato potenziato per
CNA Federmoda intende creare un momento di diffusione della cultura italiana dell’alto artigianato nel settore della moda, sotto il nome di “Benvenuti in Atelier”. Artigiani del fashion selezionati saranno i protagonisti e le protagoniste
La Confederazione di Ancona chiama a raccolta i sindaci del territorio per accendere un altro riflettore su un progetto di sinergia fra Amministrazioni locali, con un obiettivo: efficientare lo sviluppo e abbassare le imposizioni fiscali
Secondo una indagine del Centro Studi Cna Marche, su dati di Banca d’Italia e della Camera di Commercio, sono 60 su 225 i Comuni marchigiani senza sportello bancario. Dal 2017, gli addetti nell’intermediazione finanziaria, sono scesi
La CNA di Ancona e Zona Sud ha incontrato il presidente del Consorzio di Bonifica Marche Michele Maiani; oggetto dell’incontro le opere programmate nella zona di Ancona La CNA di Ancona e Zona Sud
Nonotante la pioggia pomeridiana, la prima edizione de “La Notte degli Ori” può essere archiviata come un successo per Jesi, per gli artigiani orafi e per tutti gli organizzatori. Dai laboratori al convegno, dalla mostra
Si è tenuto la settimana scorsa presso il Comune di Maiolati Spontini un incontro tra il Sindaco rieletto Tiziano Consoli e la CNA, rappresentata dal Presidente jesino Francesco Barchiesi e dal Responsabile sindacale territoriale Marco Silvi.
Si è svolto mercoledì 28 giugno l’evento conclusivo del progetto per la promozione delle attività tradizionali e di qualità “Craft Surfing, Botteghe ospitali”, realizzato da CNA Ancona con il contributo della Regione Marche, che si propone
Una nuova iniziativa il 30 giugno firmata CNA e Ass. Ori di Jesi Un luogo in cui si incontrano storia e futuro, tradizione e innovazione. Una giornata dedicata al saper fare che si mescola al saper