CNA, Confartigianato, Confcommercio hanno dato vita ad una collaborazione che intende dare voce alle oltre 38.000 imprese rappresentate che operano in provincia, una assoluta novità nel panorama della rappresentanza sindacale provinciale. Si tratta di un
20 Giugno 2011
Non c'è più tempo per le parole. "O arriva una svolta immediata e concreta nella politica economica del Comune di Ancona o si apre una vertenza durissima contro l'amministrazione comunale del
17 Giugno 2011
FABRIANO – La CNA di Fabriano ritiene che tra le cose fondamentali per il rilancio del distretto fabrianese ci sia la formazione tecnica e la capacità di conservare l’elevata capacità formativa dei
14 Giugno 2011
La Cna di Ancona, grazie al fattivo contributo di esponenti dell'artigianato e del commercio del centro storico di Ancona, ha redatto un progetto complessivo di rilancio del quartiere Guasco e del centro cittadino, che,
13 Giugno 2011
FABRIANO – Sono passati quasi tre anni dal commissariamento della Antonio Merloni, ma ancora non si è trovata una soluzione ad una delle più grandi crisi industriali del nostro paese. Come associazioni registriamo quello che
12 Giugno 2011
Prodotti finanziari, prestiti e servizi specifici per le imprese artigiane e le piccole e medie imprese a condizioni di particolare favore. Sono quelli previsti da un accordo sottoscritto da Artigiancassa e Fidimpresa Marche, il Confidi
11 Giugno 2011
Si è svolto venerdì scorso presso la sala convegni "C.Venanzi" della sede Cna Provinciale di Ancona, un seminario di aggiornamento dedicato ai manutentori di impianti termici. Un appuntamento molto partecipato in
6 Giugno 2011
L’associazione artigiana condivide l’ordine del giorno approvato dal Consiglio regionale e lancia l’allarme per le centinaia di imprese artigiane che gravitano attorno al cantiere e che hanno già
5 Giugno 2011
La globalizzazione e l’apertura dei mercati impongono l’aumento della competitività delle imprese italiane e questo passa soprattutto attraverso nuove forme di organizzazione in cui le reti d’impresa assumono
1 Giugno 2011
Al fine di garantire un aggiornamento sul tema delle politiche energetiche adottate dalle istituzioni di ogni livello e per capire le opportunità ed i rischi correlati alla realizzazione di un rigassificatore, la Cna ha