CASTELFIDARDO – Sono anni che la Cna Zona Sud di Ancona, tramite i suoi organi di rappresentanza di Loreto, Osimo e Castelfidardo, esprime la necessità di una maggiore sinergia tra i comuni della Valmusone. In particolare, secondo l’associazione degli artigiani, sarebbe opportuno condividere una serie di servizi che permetterebbero una maggiore efficienza e soprattutto un risparmio in termini di costi. Catasto, stato civile, polizia municipale, etc. Questi ed altri ancora sono sicuramente alcuni dei servizi che potrebbero essere condivisi dalle amministrazioni locali di Zona Sud di Ancona.
Ora la riunione che ha sancito la nascita del coordinamento delle polizie municipali dei comuni di Castelfidardo, Osimo, Filottrano, Camerano e Offagna è sicuramente positiva. Già esistevano collaborazioni tra Osimo e Offagna da una parte e Castelfidardo e Camerano dall’altra. Ora l’estensione dell’esperienza è a nostro giudizio la prosecuzione naturale. Il nostro timore, però, è che tale esperienza nasca dalla buona volontà di singoli e possa essere rimessa in discussione al cambio delle amministrazioni locali.
“I tentativi di mettere servizi in gestione comune tra le realtà amministrative del nostro territorio sono stati numerosi. Il problema e che questi tentativi sono naufragati alla prova del tempo: al cambio di un’amministrazioni vi sono spesso anche cambi di alleanze intercomunali – commenta Andrea Cantori, referente sindacale della CNA di Zona Sud di Ancona – Qui il problema è che la politica dovrebbe prestare maggiore attenzione a ciò che eredita, cercando di salvare quello che funziona o che potrebbe funzionare ed evitando di stravolgere la progettualità precedente solo perché messa in campo da una amministrazione diversa – conclude Cantori – In questo la politica è chiamata a fare un salto di qualità”.
CNA ZONA SUD ANCONA