CNA Zona Sud: cambiare le regole per facilitare gli appalti

CASTELFIDARDO – Ieri sera, presso la sede CNA di Castelfidardo si è svolta la presidenza congiunta della zona aperta al pubblico con la partecipazione del consigliere regionale Gianluca Busilacchi (commissione attività produttive). L’incontro ha approfondito alcune tematiche riguardanti le imprese.
Busilacchi ha condiviso la priorità della vendita del patrimonio Erap e il successivo investimento dei proventi per nuove abitazione di edilizia popolare. Per quanto riguarda invece gli incentivi alle imprese e la loro modalità di erogazione, molti dei presenti hanno lamentato le procedure ferraginose e complesse: in particolare i malumori dei dirigenti CNA si sono manifestati sulla procedura del “click day”: un criterio che non tiene minimamente conto della validità del progetto. Per tale ragione il consigliere Busilacchi ha proposto, sul modello del sistema agricolo, un “tavolo tecnologico”, un tavolo di concertazione con le associazioni per stabilire le nuove modalità di erogazione dei fondi per lo sviluppo.
Infine nel dibattito è emersa anche la necessità di cambiare i regolamenti per gli appalti, in particolare è emersa la proposta di inserire nei regolamenti per gli appalti “l’offerta economicamente vantaggiosa” (evitando il massimo ribasso), cioè un’offerta che tiene conto non soltanto del prezzo, ma anche della qualità del manufatto, del pregio tecnico, delle caratteristiche estetiche e funzionali, dell’assistenza tecnica, etc. In secondo luogo, sempre sugli appalti, è emersa la necessità di introdurre il “curriculum di reputazione”, cioè verificare la professionalità e la correttezza dell’azienda sia verso i dipendenti, sia verso le imprese subappaltatrici.
“Le proposte emerse in questa riunione in termini di appalti sono a nostro giudizio interessanti e meritano di essere portate all’attenzione dei comuni – ha commentato il referente sindacale di Zona Sud di Ancona Andrea Cantori – Sia “l’offerta economicamente vantaggiosa” che il “curriculum di reputazione” sono due principi che spingeremo presso tutti i comuni di zona. Correttivi che riteniamo fondamentali in un settore, l’edilizia, che necessità di interventi urgenti – conclude Cantori – interventi che permettano di valutare non solo il prezzo, ma anche la correttezza di un’impresa nei confronti di tutti coloro che lavorano per lei, compresi i nostri piccoli imprenditori.”
CNA ZONA SUD
 
 

ASSOCIATI