CNA Senigallia presenta il P.O.R.U.

Rigenerazione urbana e rilancio dell’occupazione
SENIGALLIA –  Riqualificare le zone Cesano e Cesanella di Senigallia, creando quartieri più a misura di imprese e cittadini, ridefinendo un migliore disegno urbano e rilanciando l’occupazione. Questo il progetto della Cna di Senigallia legato alle possibilità offerte dal Poru, programma che sfrutta le opportunità concesse dalla Regione tramite la legge regionale 23 novembre 2011 n. 22.
La Cna di Senigallia, insieme ai dirigenti del Comune, illustrerà in un incontro tecnico aperto al pubblico lo stato di avanzamento e la metodologia operativa per il prosieguo del percorso avviato per la riqualificazione dell’area artigianale.
L’incontro si terrà lunedì 18 maggio alle ore 17.30 presso la Mediateca Comunale.
“Il Poru – spiega Giacomo Mugianesi, segretario Cna di Senigallia – può dare un input importante alla ripresa del settore edilizio introducendo norme in materia di riqualificazione urbana. Tale legge ha lo scopo di assicurare anche una tutela del territorio regionale promuovendo la trasformazione urbana in termini di qualità, riducendo il consumo di suolo, creando spazi pubblici di elevata qualità, modernizzando le reti infrastrutturali e migliorando l’efficienza energetica. Il piano prevede semplificazioni di procedure di trasformazione, naturalmente definendo strategie integrate per il miglioramento dei servizi e delle infrastrutture a disposizione dei residenti e delle attività, così da migliorare anche il quartiere”.
Il Comune di Senigallia provvederà poi alla programmazione di attività volte alla riqualificazione e al contenimento delle espansioni urbane mediante l’adozione del Programma Operativo per la Riqualificazione Urbana, definendo così, un disegno urbano sicuramente migliore sotto tutti gli aspetti.
“Si tratta di un’opportunità che va assolutamente sfruttata e sostenuta – continua Giacomo Mugianesi – così da dare avvio alla rinascita di un quartiere oggi in declino, rilanciando anche l’occupazione. Di fatto: riportando la zona artigianale ad essere il cuore pulsante dell’economia cittadina”.
UFFICIO STAMPA: DANIELA GIACCHETTI
 

ASSOCIATI