Nell’ambito delle numerose iniziative organizzate per rivitalizzare il centro storico, richiamando gente a godere delle bellezze architettoniche durante il passeggio e al contempo offrire occasioni di shopping di qualità, la CNA di Ancona promuove la “Festa di Primavera in via degli Orefici”.
L’evento si svolgerà sabato 5 maggio e coincide con il week end di San Ciriaco, periodo in cui la città richiamerà tanta gente anche da fuori. Al mattino è prevista una preview presso il negozio di bijoux Les Nereides che offriranno thè e pasticcini alle loro clienti, poi dalle 17.30 alle 20.00 l’evento coinvolgerà tutte le numerose attività commerciali ed artigianali presenti nella via, le quali offriranno un happy hour diverso, con la possibilità di seguire un percorso di negozio in negozio.
La musica e le voci degli speaker di Radio Conero (frequenza 104.2) saranno diffuse in contemporanea da tutte le attività, per allietare il passeggio. Infine, le occasioni di acquisto saranno ancora più ghiotte con le promozioni su articoli quali abbigliamento, oggetti per la casa, bijoux, giocattoli, cartoleria, pellicce ed erboristeria, offerte per l’occasione con ribassi dal 10 al 50%.
L’iniziativa si svolge contemporaneamente al concorso “In particolare, Ancona”, in cui i ragazzi delle scuole elementari e medie sono invitati a riconoscere dieci particolari luoghi segreti del centro di Ancona raffigurati in una cartolina e sono già tantissime le famiglie che si stanno riappropriando del centro storico proprio grazie all’’iniziativa e che – cartolina alla mano – passeggiano alla ricerca dei tesori nascosti.
“Il successo di queste nostre proposte – commenta Lucia Trenta, segretaria CNA di Ancona – ci conferma quanto sia importante dare un’occasione alle persone per passeggiare per il bel centro storico di Ancona. Sono un richiamo di qualità al quale le famiglie rispondono con grande entusiasmo. Intendiamo proseguire su questa strada che sta dando buoni risultati e siamo certi che anche la Festa di Primavera in via degli Orefici sia un modo per rendere la città più viva, quindi più attraente”.
UFFICIO STAMPA: DANIELA GIACCHETTI