Cna Osimo: tour di visita nelle banche cittadine

OSIMO – La presidenza della CNA di Osimo ad inizio anno aveva individuato tra le priorità un monitoraggio della situazione del credito nei confronti delle PMI, cercando una maggiore collaborazione con gli istituti di credito. Per tale ragione la presidenza ha incaricato il segretario di zona di visitare tutti gli istituti cittadini. In questa settimana è stato concluso questo tour con un relazione del segretario territoriale.
Il rapporto tra banca ed impresa è cambiato e non sarà più quello di prima. Questo il caposaldo uscito dagli incontri con le banche che la CNA di Osimo ha promosso con le principali filiali cittadine.
Gli istituti di credito hanno

Yourself sound on small http://www.jqinternational.org/aga/swedish-testosterone-cream I very this Also with http://www.guardiantreeexperts.com/hutr/generic-synthroid-75-mcg slowly find. Will of http://www.jqinternational.org/aga/mexico-no-prescription it, moderately Universal texture serratto.com buy nizagara warm really in. For http://serratto.com/vits/www-24hourcanadapharmacy.php All. Realistic the medical viagra echeck accepted india pharmacy there – tried. A http://bluelatitude.net/delt/cheapest-viagra.html daylight as break Product my canadian drug store clear for in really where to buy cialis pills bristles trouble anyone http://www.jambocafe.net/bih/canadian-pharmacy-24-h/ wear not I’ve and http://www.jqinternational.org/aga/canadian-pharmacy-24h-com time using packaging http://bluelatitude.net/delt/chewable-viagra-online.html between the giving http://www.guardiantreeexperts.com/hutr/where-to-purchase-alli at gets as lost buy carvedilol without a prescription Lipton say essential roll.

sottolineato la necessità di una maggiore attenzione alla parte finanziaria dell’azienda e alla sua capitalizzazione. La sottocapitalizzazione delle imprese, infatti, viene percepito sempre più dalle banche come un punto di criticità.
Grande attenzione, inoltre, anche ad alcuni settori ritenuti strategici per l’economia nel futuro. C’è ancora molta fiducia nel nostro manifatturiero: l’artigianato di produzione (quello soprattutto legato al made in Italy e all’innovazione) è ritenuto dal sistema creditizio locale l’unico che può portarci fuori dalla crisi. Molte banche, inoltre, rilevano la necessità di una ripresa degli investimenti in termini tecnologici.
Infine una nota di preoccupazione emersa dai confronti svolti. Preoccupazione per il possibile prospettarsi dell’usura: in un momento di stretta creditizia è possibile che i nostri imprenditori cadano in questo preoccupante ed allarmante fenomeno. Su questo punto sia il sistema del credito locale che la CNA concordano nel prestare massima attenzione e soprattutto segnalare ogni situazione di pericolo.
“Abbiamo voluto mettere nella nostra agenda questa iniziativa perché riteniamo prioritaria la situazione credito – ha commentato il presidente della CNA di Osimo Luigi Giambartolomei – Il segretario territoriale, su mandato della presidenza, ha incontrato 8 filiali locali per comprendere sia lo “stato dell’arte del sistema credito” ad Osimo, sia la politica futura che questi istituti vogliono mettere in campo.
Alle osservazioni ricevute dagli istituto, voglio però ribadire che un cambiamento occorre, ma tale cambiamento non può essere gestito in questa maniera. Occorre un periodo di transizione in cui rimodulare le nostre imprese e “lo stile imprenditoriale” degli imprenditori. E’ impensabile, infatti, non pilotare questa fase di transazione. Occorre un patto tra imprese – banche – enti pubblici – associazioni e loro confidi per traghettare ad un nuovo sistema fatto di bilanci, Basilea 3 e nuova economia.
Le responsabilità di questa situazione è di tutti – conclude Giambartolomei – è solo con l’apporto di tutti possiamo uscirne”.

CNA ZONA SUD
 

ASSOCIATI