“Un imprenditore che ha lasciato nell’associazione un’impronta indelebile”
La Cna ha appreso con grande dolore la notizia della prematura scomparsa di Roberto Mosca, suo storico associato, imprenditore brillante e uomo generoso, in grado di lasciare nell’associazione un’impronta indelebile.
La Cna lo ricorda come una persona meravigliosa e piena di entusiasmo, sempre pronta a lanciarsi in nuovi progetti e a dare il suo contributo. La sua presenza nell’associazione è stata sempre quantomai preziosa e ha saputo offrire spunti di discussione e di lavoro e proposte fattuali che hanno grandemente arricchito l’attività sindacale della Cna, in favore delle piccole imprese.
Sempre attento ai temi ambientali e a quelli legati alla tutela della salute dei lavoratori, attraverso un’innovazione che è stata la pietra miliare della sua attività imprenditoriale, la sua generosità ed il suo entusiasmo lo hanno portato nel tempo ad impegnarsi – tra gli altri innumerevoli progetti – per la costituzione di Marche Eque, consorzio per lo sviluppo sostenibile del territorio promosso da Cna e a svolgere seminari con le scuole ad indirizzo moda sul tema dei colori naturali, presso l’aula didattica che aveva attrezzato presso la sua impresa.
In particolare, in Cna si sentirà la mancanza del suo dinamismo e della sua voglia di lanciarsi in nuove avventure.
In queste due foto: l’imprenditore Roberto Mosca impegnato nel Progetto Moda della Cna ad insegnare ai ragazzi delle scuole l’utilizzo dei colori naturali nella tintura dei tessuti
Per chi ha piacere di approfondire l’attività di Roberto Mosca e della sua azienda Spring Color: https://an.cna.it/spring-color-da-uova-latte-e-fiori-la-vernice-che-rispetta-lambiente/
UFFICIO STAMPA: DANIELA GIACCHETTI