Cinquant'anni da artigiano: Cna proprone il Ciriachino d'Oro per Carlo Balerci

Tanti auguri a Carlo Balerci che il 2 novembre festeggia 50 anni di attività. La sua è una bottega di barbiere ormai storica che nasce ad Ancona il 2 novembre del 1961 e che da allora si trova in via San Martino, a testimoniare una storia di attaccamento al lavoro e professionalità.

Carlo inizia come apprendista a 10 anni presso la barbieria “Giorgetti e Balerci” che era situata al n.10 di via Marsala. L’allora “ragazzo di bottega” impara il mestiere con in mano la scopa per pulire il locale e la spazzola per togliere i capelli dalle giacche dei clienti. A seguire lavora allo “Specchio d’oro” a Piazza del Teatro e poi da Ivo Bastianelli, uno dei barbieri storici della nostra città, costruendosi così una professionalità nella cosiddetta “barba e capelli” in grado di rispondere alle esigenze della clientela.

Nel 1961, di ritorno dalla leva militare, decide di aprire una attività propria. Si affianca ad un socio e bussa alle porte di una banca per accedere ad un mutuo ed avviare un suo salone. Ottiene un buon successo e dopo due anni il debito viene estinto.

Da questo momento decide di impegnarsi anche in Cna, l’associazione a cui è iscritto fin da quando è artigiano, si dà da fare in direzione dell’unità della categoria e viene eletto vice presidente del Comitato Unitario dei Barbieri e Acconciatori e dirigente provinciale della Cna.

La sua professionalità e la sua partecipazione a scuole e a corsi di aggiornamento, lo hanno trasformato in un insegnante, professione che ha espletato in una Scuola per Acconciatori a Macerata.

E’ stato impegnato anche nell’Ispettorato del Lavoro come supporto a giovani imprenditori e con lo spirito di voler sempre stare al passo con i tempi, si è confrontato con altre esperienze e con altre professionalità, partecipando a Campionati Nazionali e Regionali di categoria ed ottenendo successi notevoli.

Sono passati 50 anni, ma Carlo è sempre lì, nella sua bottega, pronto ad accogliere i clienti con il suo sorriso, con una battuta o con una delle sue simpatiche storielle. Attualmente è, come si dice con un termine tecnico, ‘pensionato in attività’.

Ha tagliato i capelli a tre generazioni di anconetani, senza mai assentarsi un giorno dal luogo di lavoro. Oggi continua a confrontarsi con le difficoltà della crisi, con la sua caparbietà, senza mai arretrare di fronte agli ostacoli. Eppure c’è una battaglia che sa di non poter vincere: deve operarsi alla spalla, che per lui è uno strumento di lavoro essenziale e per questo porrà termine al suo ciclo lavorativo, sa che deve accomiatarsi da tutte le persone che hanno frequentato la sua bottega, che comunque continuerà l’attività grazie alla presenza del socio.

“La Cna – dice Lucia Trenta, segretaria dorica – lo proporrà per il riconoscimento dei Ciriachini d’Oro, perché a nostro avviso rappresenta un caso esemplare di dedizione e di professionalità, che merita un elogio pubblico, che rappresenti il coronamento di una vita dedicata completamente al lavoro, alla famiglia e alla società tutta”.

 

UFFICIO STAMPA: DANIELA GIACCHETTI

 

ASSOCIATI