La CNA di Fabriano plaude all’iniziativa intrapresa dal Comune di Cerreto D’Esi circa il rinvio del pagamento della TARI al 30 settembre e lo sconto del 100% della parte variabile in bolletta per le attività chiuse durante la pandemia.
Tale provvedimento è stato possibile grazie ai finanziamenti decretati dal governo centrale orientati proprio alla riduzione della tariffa sui rifiuti per le categorie economiche maggiormente danneggiate dalle conseguenze della crisi sanitaria.
L’amministrazione cerretana con le riduzioni programmate utilizzerà due terzi del fondo complessivo, riservando l’ultima parte a nuovi provvedimenti necessari in futuro.
“Tengo a ringraziare personalmente il sindaco Grillini e tutta la giunta comunale per questo importante sostegno alle aziende di Cerreto” prosegue Maurizio Romagnoli, Presidente della sezione CNA fabrianese, “da diversi mesi ormai recepiamo le enormi difficoltà alle quali i nostri imprenditori devono far fronte. Il nostro forte impegno e la costante presenza nel territorio al fianco delle tante categorie rappresentate non possono prescindere da una leale e costruttiva collaborazione con le istituzioni che presidiano il territorio stesso. In questo senso il Sindaco, con questo provvedimento, va nella giusta direzione, quella di far percepire la propria fondamentale presenza in un momento storico di rara complessità, preservando la fiducia degli attori economici, cuore pulsante della nostra area.”