Borse ricerca laureati. Aperta la seconda finestra per partecipare al bando

È aperta la seconda finestra che permette di partecipare al bando, emesso dalla Regione Marche, per l’assegnazione di borse di ricerca, con lo scopo di concretizzare esperienze formative per l’attuazione di un progetto di ricerca, nell’ambito di imprese, studi professionali o associazioni.

Il periodo utile per presentare nuove domande va dal 1 settembre al 31 ottobre 2023.

Vai alla pagina dell’avviso pubblico

La borsa ricerca è una misura di politica attiva del lavoro, che si concretizza con la realizzazione di una esperienza formativa volta all’attuazione di un progetto di ricerca presso un’impresa, studio professionale o associazione.

I destinatari del progetto sono giovani laureati disoccupati, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, residenti nella Regione Marche e non percettori di Naspi o DIS-COLL.

La borsa di ricerca ha una durata di dodici mesi, con un orario settimanale di presenza del borsista, presso il soggetto ospitante, compreso tra 28 e 32 ore settimanali.

Al borsista è riconosciuta l’erogazione di una indennità di partecipazione a valere sul PR FSE + 21/27, pari a complessivi € 12.000,00 per 12 mensilità.

La domanda di borsa ricerca deve essere presentata direttamente dal candidato borsista tramite piattaforma SIFORM2 (identificazione sintetica bando “BORSERICERCA_2023_25”) in corrispondenza di una delle “finestre temporali” di apertura indicate nell’Avviso.

Le aziende interessate a ospitare uno degli individui vincitori della borsa di ricerca possono partecipare ai webinar formativi, pensati per fornire maggiori informazioni e chiarire eventuali dubbi:

Martedì 19/09/2023 dalle 14:30 alle 16:00Iscriviti qui
Mercoledì 27/09/2023 dalle 11:00 alle 12:30Iscriviti qui

Scarica la scheda sintetica

Scarica l’avviso pubblico

ASSOCIATI