Bocconi di Qualità: case history Bovinmarche

OSIMO – Ieri sera si è tenuto presso il coworking Cna di Osimo l’ultimo appuntamento del corso destinato alle imprese alimentari per l’approccio alla certificazione IFS, certificazione necessaria per lavorare con la grande distribuzione organizzata (GDO).
L’appuntamento di ieri è stato diviso in due parti: all’inizio è stato introdotto il case history con l’esperienza di Bovinmarche e si è concluso con l’ultima parte della normativa esplicata dal dott. Marco Morbidoni.
Bovinmarche è un’importante cooperativa marchigiana di produttori di carne bovina. Il direttore della cooperativa, Dott. Paolo Laudisio ha raccontato l’esperienza dell’importante azienda marchigiana, dagli inizi ad oggi. La Bovinmarche è una cooperativa che raggruppa 560 allevatori, con una media di 21 capi all’anno e più di 30 anni di vita. Oggi lavora con le più importanti catene di GDO presenti sul territorio nazionale, ma lasciando immutata la propria filosofia di prodotto e non scendendo a compromessi in tema di prezzo e qualità. Un caso utile proprio alle produzioni artigiane di qualità che si vogliono interfacciare con il mondo della GDO.
“Il mondo della grande distribuzione organizzata ha molti soggetti e non tutti sono uguali – rimarca Laudisio – ci sono organizzazioni sensibili che hanno condiviso i nostri valori e GDO molto più aggressive dove si fa fatica a trattare. Il nostro punto di forza è stato proporre un prodotto che ha una sua filosofia, è legato al territorio e viene allevato con determinati criteri. Il nostro compito è stato quello di far passare questo messaggio al consumatore finale, educarlo e fargli capire come leggere queste informazione e dove trovarle. Informare e formare il consumatore su cosa mangia è stata la nostra arma vincente – ha concluso Laudisio – Certamente questo ha comportato investimenti nella tracciabilità e nei controlli, investimenti che sono stati necessari però per arrivare fin qui”.
CNA ZONA SUD

ASSOCIATI