Bando Imprenditoria Femminile: pubblicati i Decreti attuativi e le date di apertura della piattaforma

Il decreto stabilisce i termini e le modalità per la presentazione delle domande di agevolazione a valere sul Fondo Impresa Femminile e fornisce le necessarie specificazioni per la corretta attuazione degli interventi, con particolare riferimento all’iter di valutazione delle domande di agevolazione e ai punteggi attribuibili ai fini dell’accesso alle agevolazioni, nonché alle modalità, ai tempi e alle condizioni per l’erogazione delle agevolazioni.

L’iter di presentazione della domanda di agevolazione è articolato nelle seguenti fasi:

  • compilazione della domanda di agevolazione, a partire dalle ore 10.00 del 5 maggio 2022, per gli interventi per l’avvio di nuove imprese previsti dal Capo II del decreto 30 settembre 2021 (nuove imprese e imprese costituite da non oltre 36 mesi),
  • a partire dalle ore 10.00 del 24 maggio 2022, per gli interventi di sviluppo e consolidamento delle imprese previsti dal Capo III del decreto 30 settembre 2021(imprese da oltre 36 mesi).

In tale fase, l’impresa femminile richiedente può svolgere le seguenti attività:

  • accesso alla procedura informatica, immissione delle informazioni e dei dati richiesti per la compilazione della domanda e caricamento dei relativi allegati; generazione del modulo di domanda in formato “pdf” immodificabile, contenente le informazioni e i dati forniti dall’impresa femminile richiedente e apposizione della firma digitale;
  • caricamento della domanda firmata digitalmente e conseguente rilascio del “codice di predisposizione domanda” necessario per la presentazione della stessa;
  • presentazione della domanda di agevolazione, a partire dalle ore 10.00 del 19 maggio 2022, per gli interventi per l’avvio di nuove imprese previsti dal Capo II del decreto 30 settembre 2021,
  • a partire dalle ore 10.00 del 7 giugno 2022, per gli interventi di sviluppo e consolidamento delle imprese previsti dal Capo III del decreto 30 settembre 2021.

Le domande di agevolazione sono valutate dal Soggetto gestore secondo l’ordine cronologico di presentazione, sulla base della data e dell’orario di invio telematico.

Per maggiori informazioni contattare:

CNA Impresa Donna: Elisabetta Grilli 348 0805801 egrilli@an.cna.it

credito@an.cna.it

ASSOCIATI