Autotrasporto: scongiurato il blocco nazionale ma il settore resta in affanno

Scongiurato il rischio di vedere gli scaffali dei supermercati marchigiani vuoti proprio a ridosso delle festività natalizie. Ed anche per i rifornimenti di benzina ai distributori non ci saranno problemi. E’ stato infatti scongiurato il fermo nazionale dell’autotrasporto ed i Tir continueranno a viaggiare anche nella settimana tra il 9 e il 15 dicembre, giorni cruciali per garantire le consegne a negozi e pompe di benzina.
“L’accordo – spiega Fausto Bianchelli, responsabile provinciale Fita Cna – prevede il  ripristino dei 286 milioni di euro per le agevolazioni sulle accise per il gasolio da autotrazione, lo stanziamento di 330 milioni di euro per interventi a favore del settore  e interventi del Governo per fronteggiare la concorrenza sleale da parte degli autotrasportatori comunitari e le pratiche abusive di cabotaggio, per il rispetto dei tempi di pagamento e  per il mantenimento di misure che possano ridurre il costo del lavoro. Inoltre gli autotrasportatori marchigiani hanno posto il problema di rivedere le norme della circolazione stradale e della transitabilità sulle autostrade in caso di precipitazioni nevose. Verrà anche rivisto il calendario dei divieti di circolazione  in modo tale da introdurre le condizioni che possano favorire un incremento di competitività delle imprese di autotrasporto.”
L’accoglimento delle richieste avanzate dalle associazioni di categoria, consentirà agli autotrasportatori marchigiani di ridurre gli effetti negativi della crisi che anche quest’anno ha colpito il  settore, provocando la chiusura di 168 imprese tra gennaio e settembre.
Nel solo mese di settembre sono state  autorizzate 14mila ore di cassa integrazione in deroga per le 3.186 imprese di autotrasporto artigiane delle Marche in attività. E per i prossimi mesi non ci saranno segnali di un’inversione di tendenza, senza interventi di sostegno al settore.

ASSOCIATI