Lo scorso 21 gennaio, presso il MAM’S di Sassoferrato, è stata inaugurata la mostra dal titolo “UNIKA. L’arte della Val Gardena fra tradizione e avanguardia“. A far visita all’esposizione si sono recati nei giorni
Ricordando l’insegnamento dei nonni, Giulia Scaloni e Cristina Prato, amiche d’infanzia, decidono, in piena pandemia, di aprire GiòRì “Crescere nella natura”, un negozio di articoli per bambini, situato a Fabriano, in piazzale
Tramite il Protocollo d’intesa, firmato il 26 gennaio scorso, il Garante protezione dei dati personali (GPDP) e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) garantiranno i diritti dei cittadini e la tutela della sicurezza nazionale
Si è svolto ieri, giovedì 27 gennaio 2022, a Fabriano un importante incontro tra la CNA e l’Assessore regionale alle Infrastrutture Francesco Baldelli, con la presenza del consigliere regionale Chiara Biondi, di diversi Sindaci dell’area montana
Il commercio della provincia tiene nonostante l’aumento generale dei costi, il periodo natalizio si è riallineato a condizioni di normalità, grazie anche ad una libertà di circolazione e ad un clima più disteso, conseguenza di
Approvata dal Parlamento la Legge di Bilancio 2022, che prevede importanti novità per le imprese. Si tratta di interventi che riguardano gli ambiti del fisco, del lavoro, dell’energia e del sostegno degli investimenti. La manovra
Ė stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 21 del 27 gennaio 2022 il decreto Sostegni ter (D.L. n. 4/2022), recante “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse
La Camera di Commercio delle Marche e Regione Marche danno il via a una collaborazione, con il supporto dell’Azienda Speciale LINFA, per coordinare la partecipazione di collettive di aziende marchigiane, operanti nel settore agroalimentare,
Quest’anno, per celebrare la Giornata Europea della protezione dei dati personali (28 gennaio), il Garante ha commissionato a “Skuola.net” una ricerca effettuata attraverso la raccolta di un questionario compilato da 2600 ragazzi tra gli 11 e
È paradossale e pericoloso l’ennesimo intervento sui bonus edilizi attraverso un articolo inserito nella bozza del DL Sostegni che impone il limite massimo di una sola cessione del credito per contrastare possibili frodi. Un’entrata