Dating online e protezione dati Il Garante ha fornito qualche suggerimento sulla ricerca on line dell’anima gemella tramite siti o app che possono raccogliere, trattare ed eventualmente diffondere numerose informazioni anche di carattere molto
Il Garante per la protezione dei dati personali, nel parere reso sullo schema delle “Linee guida operative per la fruizione dei servizi SPID da parte dei minori”, proposto da AgID (Agenzia per l’Italia Digitale,
Gli incentivi per l’edilizia hanno contribuito in modo determinante alla robusta ripresa economica dello scorso anno ed hanno impresso una accelerazione al processo di riqualificazione urbana per rendere le nostre città più accoglienti, sicure
Ci sono due elementi che non possono mancare nel lavoro di Monica Massaccesi: creatività e grande manualità. MomLab è situato a Jesi, in via Erbarella 9/E e non può certo definirsi un comune negozio d’abbigliamento.
Il Garante per la privacy ha espresso parere favorevole, con alcune osservazioni, sullo schema di decreto del MEF che individua le categorie e le finalità dei trattamenti di dati, connessi alla lotta all’evasione fiscale,
Lunedì 7 febbraio le Marche passeranno in zona arancione, a causa dell’alto tasso di occupazione delle terapie intensive (26%). Le nuove regole introdotte dal Governo Draghi, in vigore sempre a partire da lunedì 7 febbraio, non prevedono
Con decreto Legge 27 Gennaio 2022 n.4 sono state introdotte misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali connesse all’emergenza da COVI-19, nonché per il contenimento
La CNA di Zona Sud esprime soddisfazione per la scelta dell’amministrazione comunale fidardense di adottare la soluzione proposta dalla CNA per l’isola pedonale CASTELFIDARDO – Metodo e merito, questo aveva chiesto la CNA di
In merito alla digitalizzazione delle certificazioni di esenzione dalla vaccinazione anti-COVID-19 il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere favorevole sullo schema di Dpcm essendo previste misure di garanzia ritenute appropriate per
Il piano ispettivo previsto dal Garante Privacy, per il primo semestre di quest’anno, si svolgerà sempre in collaborazione con il Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di Finanza e sarà indirizzato: