In riferimento alle notizie riguardanti l’annunciata revoca del green pass alle persone che, già in possesso delle certificazioni verdi, risultino in seguito positive, il Garante per la protezione dei dati personali ricorda di aver
In data 7 dicembre 2021 il Ministero del lavoro e politiche sociali con Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Confsal, Cisal, Usb, Cna, Confindustria, Confapi, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Casartigiani, alleanza cooperative, Confagricoltura, Coldiretti, Cia, Copagri, Abi, Ania, Confprofessioni, Confservizi,
Dario Costantini è il nuovo Presidente nazionale di CNA. E’ stato eletto ieri all’unanimità dall’Assemblea nazionale della Confederazione che conta circa 630mila associati e una diffusa presenza in tutto il Paese per il quadriennio 2021
Dario Costantini è il nuovo Presidente nazionale di CNA. E’ stato eletto ieri all’unanimità dall’Assemblea nazionale della Confederazione che conta circa 630mila associati e una diffusa presenza in tutto il Paese per il quadriennio 2021
CNA Ancona e Repas insieme per fornire un welfare aziendale sempre più di qualità, attraverso una convenzione che garantisce agevolazioni e vantaggi nel mondo dei buoni pasto. Le aziende associate a CNA hanno la possibilità
In occasione dell’Assemblea Nazionale 2021 di CNA, i vertici associativi della Provincia di Ancona hanno raggiunto Roma con un obiettivo ben specifico: sensibilizzare il Governo sui ritardi della Strada Statale 76. Un tema caro alla CNA,
La CNA, in collaborazione con il Comune di Fabriano, ha ideato un’iniziativa natalizia rivolta a commercianti, clienti e visitatori della Città della Carta con il fine di promuovere le eccellenze culturali del territorio e
Ripopolare borghi e piccoli centri storici: è questo l’obiettivo della Regione Marche, che inserisce il “Bando per la concessione di contributi per il commercio finalizzati al ripopolamento delle aree interne attraverso l’avvio del trasferimento
L’articolo 1 del D.L. 152/2021 (in vigore dal 7 Novembre) rende operativo il “Superbonus Alberghi e Strutture ricettive”, ossia un credito d’imposta dell’80% e un contributo a fondo perduto, che può arrivare fino a un
Il Garante per la protezione dei dati ha realizzato una nuova campagna informativa al fine di accrescere la consapevolezza di quanto il diritto alla protezione dei dati personali si ponga, nella dimensione digitale in cui